turlupinare

  • 31inculare — v. tr. [der. di culo, col pref. in 1], volg. 1. [fare atto di sodomia attiva su qualcuno] ▶◀ (volg.) mettere in culo (a), sodomizzare. 2. (fig.) [dare una fregatura a qualcuno] ▶◀ (pop.) buggerare, (volg.) fottere, (pop.) fregare, frodare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32ingannare — [forse lat. tardo ingannare, di origine incerta]. ■ v. tr. 1. [indurre qualcuno in errore: i. l avversario con una finta ] ▶◀ abbagliare, beffare, (fam.) darla a bere (a), illudere, trarre in inganno. 2. a. [venire meno a promesse, sogni e sim.:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33mancino — [der. dell agg. manco sinistro ]. ■ agg. 1. [situato nella parte sinistra: piede m. ] ▶◀ (lett.) manco, sinistro. ◀▶ destro. ● Espressioni: fig., giocare un tiro mancino (a qualcuno) ▶◀ beffare (∅), (pop.) fregare (∅), gabbare (∅), mettere nel… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34menare — [lat. tardo mĭnare spingere un animale minacciandolo con le grida o con la frusta , dal lat. class. minari minacciare ] (io méno, ecc.). ■ v. tr. 1. (non com.) a. [guidare in qualche posto: m. il cavallo a mano ] ▶◀ condurre, portare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36mezzo — mezzo1 / mɛdz:o/ [lat. medius ]. ■ agg. 1. a. [di cosa, che (per numero, quantità, grandezza, ecc.) è o si considera una delle due parti uguali in cui può essere divisa un entità: m. dozzina ; m. metro ; mezz ora ; lavorare a m. paga ; dividersi… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37portare — [lat. portare, affine a porta porta e a portus us porto2 ]. ■ v. tr. 1. a. [sostenere su di sé qualcosa spostandolo da un luogo a un altro: p. un pacco, una valigia ] ▶◀ trasferire, trasportare. b. (estens.) [avere con sé durante trasferimenti e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39raggirare — v. tr. [der. di aggirare, col pref. r(i ) ]. [trarre in inganno con giri di parole, con false promesse, ecc.: r. gli ingenui ] ▶◀ (fam.) abbindolare, (fam.) bidonare, circuire, (fam.) cuccare, (pop.) fare fesso, (volg.) fottere, (pop.) fregare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40ravviluppare — [der. di avviluppare, col pref. r(i ) ], non com. ■ v. tr. 1. [coprire qualcosa strettamente o completamente con un foglio, un telo e sim.] ▶◀ [➨ ravvolgere]. 2. (fig.) [sottoporre qualcuno a raggiro] ▶◀ abbindolare, (pop.) fare fesso, (volg.)… …

    Enciclopedia Italiana