tuonare vi

  • 1tuonare — (meno com. o pop. tonare; ant. tronare) v. intr. [lat. tŏnare ] (io tuòno, ecc.; le forme con uo sono oggi preferite anche fuori d accento, con eccezione del part. pres., lett., tonante : tuonava, tuonò, ecc., piuttosto che tonava, tonò, ecc.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2tuonare — tuo·nà·re v.intr. (io tuòno) 1. CO (avere o essere) impers., prodursi del fragore del tuono: ha tuonato, è tuonato tutta la notte, si sentiva tuonare in lontananza 2. (avere) LE produrre uno o più tuoni: parrebbe nube che squarciata tona (Dante)… …

    Dizionario italiano

  • 3tuonare — {{hw}}{{tuonare}}{{/hw}}o tonare A v. intr.  (io tuono , pop. tono ;  in tutta la coniug. di tonare  la o  può dittongare in uo  se tonica ; aus. avere ) 1 (lett.) Provocare il tuono | Rimbombare, detto del tuono | (est.) Rimbombare producendo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4tuonare — v. intr. 1. (di tuono) rimbombare, rombare □ (est.) brontolare, bubbolare, rintronare, ringhiare (lett.), rumoreggiare □ (di vento, di tempesta, ecc.) ruggire 2. (fig., di persona) parlare a gran voce, gridare, urlare □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5'ndrìnnè — tuonare …

    Dizionario Materano

  • 6'ntrnè — tuonare …

    Dizionario Materano

  • 7Trònà — tuonare …

    Mini Vocabolario milanese italiano

  • 8rituonare — ri·tuo·nà·re v.intr. (io rituòno; essere o avere) CO 1. impers., tuonare di nuovo | rimbombare per un tuono: il cielo è rituonato 2. estens., produrre un rumore simile a un tuono: il cannone ha rituonato {{line}} {{/line}} VARIANTI: ritonare.… …

    Dizionario italiano

  • 9pioggia — s. f. 1. precipitazione, acqua, acquazzone, scroscio, rovescio, piovasco, diluvio, nubifragio □ acquerugiola, pioggerella, spruzzata CONTR. siccità 2. (fig.) raffica, gragnuola, valanga, fiume, subisso □ abbondanza, mucchio FRASEOLOGIA a pioggia… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 10tonner — (to né) v. n. 1°   Retentir, en parlant du bruit de la foudre. Il a tonné cette nuit. •   Où se forge la foudre, il ne tonne jamais, BERNIS Relig. veng. v..    Il s emploie impersonnellement en cette acception. 2°   Faire entendre, faire éclater… …

    Dictionnaire de la Langue Française d'Émile Littré