tuo per sempre

  • 61quale — [lat. qualis ] (si può troncare sia davanti a voc., sia davanti a cons.) (pl. m. e f. quali ). ■ agg. e pron. interr. m. e f. [in proposizioni interr. dirette e indirette e nelle dubitative, per chiedere la qualità di qualcosa, la natura, l… …

    Enciclopedia Italiana

  • 62Italian Australian — Infobox Ethnic group group = Italian Australian caption = Notable Italian Australians: John Aloisi , Ron Barassi , Pietro Porcelli , Natalie Imbruglia , Morris Iemma , Saverio Rocca poptime = Italian 199,124 (by birth, 2006) 852,417 (by ancestry …

    Wikipedia

  • 63 — avv. FO 1. indica un luogo distante o comunque non vicinissimo a chi parla: vai là, spostati là, sediamoci là, il cappotto è là nell armadio, metti il bicchiere là sullo scaffale | spesso in correlazione con qui, qua: posalo qua, non là, qui si… …

    Dizionario italiano

  • 64dire (1) — {{hw}}{{dire (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io dico , tu dici , egli dice , noi diciamo , voi dite , essi dicono ; imperf. io dicevo ; pass. rem. io dissi , tu dicesti , egli disse , noi dicemmo , voi diceste , essi dissero ; fut. io dirò , tu… …

    Enciclopedia di italiano

  • 65particolare — (ant. particulare) [dal lat. tardo particularis, der. di particŭla, dim. di pars partis parte ]. ■ agg. 1. a. [che appartiene a un singolo individuo, a una singola cosa, o a una determinata categoria di individui, di cose, non comune quindi a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 66Раньери, Массимо — Массимо Раньери Massimo Ranieri Основная информация Имя при рождении Giovanni Calone Дата рождения …

    Википедия

  • 67correre — cór·re·re v.intr. e tr. (io córro) FO 1a. v.intr. (avere) di persona o animale: andare, muoversi velocemente, spec. con un passo tale per cui per un istante nessuno dei piedi o delle zampe tocca terra: correre velocemente, ho corso per prendere l …

    Dizionario italiano

  • 68nostro — nò·stro agg.poss. di prima pers.pl., pron.poss. di prima pers.pl. FO I. agg.poss. di prima pers.pl. I 1. indica proprietà, possesso; che appartiene a noi: il nostro ufficio, la nostra camera, il nostro cane | posposto: il giardino è nostro non… …

    Dizionario italiano

  • 69suo — sù·o agg.poss. di terza pers.sing., pron.poss. di terza pers.sing. FO I. agg.poss. di terza pers.sing. I 1. indica possesso, proprietà; che appartiene a lui, a lei, ad esso: il suo gatto, il suo vestito; posposto ha valore enf.: questi soldi sono …

    Dizionario italiano

  • 70tu — pron.pers. di seconda pers.sing., s.m.inv. FO 1. pron.pers. di seconda pers.sing., indica la persona cui ci si rivolge parlando quando si sia con essa in rapporto di confidenza; si usa solo in funzione di soggetto (nei casi obliqui è sostituito… …

    Dizionario italiano