tubo conduttore

  • 1solenoide — so·le·nòi·de s.m. TS elettr. bobina costituita da un filo conduttore avvolto a spirale su un supporto isolante, nel cui interno, al passaggio di corrente, si crea un campo magnetico {{line}} {{/line}} DATA: 1865. ETIMO: dal gr. sōlēnoeidēs simile …

    Dizionario italiano

  • 2condotto — 1con·dót·to s.m. 1. CO tubatura, spec. di diametro notevole, entro cui scorrono liquidi e fluidi Sinonimi: canale, collettore, condotta, conduttura, 1galleria, tubazione, tubo. 2. OB canale scavato nel terreno per lo scolo delle acque piovane 3.… …

    Dizionario italiano

  • 3terminale — ter·mi·nà·le agg., s.m. CO 1. agg., che costituisce il tratto finale, che si trova all estremità: tratto terminale di una galleria Sinonimi: conclusivo, estremo, finale, ultimo. Contrari: iniziale. 2. agg., che si trova al termine di un ciclo o… …

    Dizionario italiano

  • 4metallurgia — s. f. siderurgia. NOMENCLATURA metallurgia e siderurgia ● suddivisione: elettrometallurgia, pirometallurgia, idrometallurgia, metallotermica; ● strutture: impianto metallurgico, impianto siderurgico, stabilimento metallurgico, stabilimento… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5traffico — s. m. 1. commercio, movimento d affari, giro, scambio, compravendita □ speculazione CFR. narcotraffico 2. (di persone, di veicoli) movimento, vita, passaggio, circolazione, transito, andirivieni, va e vieni, viavai. NOMENCLATURA traffico (cfr.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione