trovarsi in

  • 71assente — as·sèn·te agg., s.m. e f. 1a. agg., s.m. e f. AU che, chi non è presente, spec. nel luogo in cui dovrebbe trovarsi: l alunno assente, non bisogna parlar male degli assenti | s.m. e f., eufem., defunto Sinonimi: mancante. Contrari: astante,… …

    Dizionario italiano

  • 72avvantaggiato — av·van·tag·già·to p.pass., agg. 1. p.pass. → avvantaggiare, avvantaggiarsi 2. agg. CO in vantaggio: trovarsi, essere avvantaggiato; la squadra di casa partiva avvantaggiata; che parte da una posizione di vantaggio: è uno studente avvantaggiato… …

    Dizionario italiano

  • 73avvicinarsi — av·vi·ci·nàr·si v.pronom.intr. CO 1a. andare vicino o più vicino: avvicinarsi a qcs., gli si avvicinò un amico; avvicinati, per favore Sinonimi: accostarsi, appressarsi, appropinquarsi, approssimarsi. Contrari: scostarsi, allontanarsi. 1b. fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 74bene — 1bè·ne avv., inter. FO 1a. avv., in modo corretto, opportuno, soddisfacente rispetto a un criterio di valutazione di volta in volta morale, pratico, tecnico, ecc.: comportarsi, parlare, lavorare bene, fare bene qcs., funzionare bene, digerire… …

    Dizionario italiano

  • 75bisogno — bi·só·gno, bi·sò·gno s.m. FO 1. mancanza di qcs. di indispensabile o utile, spec. costruito con avere e sim.: avere bisogno di qcs., di qcn., sentire, provare, mostrare il bisogno di qcs., di qcn., ho bisogno di riflettere | con esserci, in… …

    Dizionario italiano

  • 76bivio — bì·vio s.m. AU 1. biforcazione di una strada: al bivio prendi a destra; punto d incontro di due strade: al bivio c è un semaforo 2. fig., momento in cui si impone una scelta: trovarsi di fronte a un bivio, essere a un bivio della propria vita… …

    Dizionario italiano

  • 77boccheggiare — boc·cheg·già·re v.intr. (io bocchéggio; avere) CO 1. respirare affannosamente a bocca aperta: boccheggiare per il caldo, per la fatica della corsa; boccheggiare come un pesce fuor d acqua | estens., essere in fin di vita, in agonia Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 78cacciarsi — cac·ciàr·si v.pronom.intr. e tr. CO 1a. v.pronom.intr., infilarsi, ficcarsi: cacciarsi tra la folla, sotto le coperte, in un vicolo Sinonimi: ficcarsi. 1b. v. pronom.intr., fig., venire a trovarsi in una data situazione, gener. negativa,… …

    Dizionario italiano

  • 79cadere — ca·dé·re v.intr., s.m. (essere) FO 1a. v.intr., scendere, precipitare dall alto verso il basso portato dal proprio peso: cadere nel vuoto, cadere a, in, per terra, cadere dal tetto, cadere di, da cavallo, gli è caduta una tegola in testa, cadere… …

    Dizionario italiano

  • 80caduta — ca·dù·ta s.f. AU 1a. il cadere di qcs. e il suo risultato: caduta di un masso, di una bomba | dislivello, salto di un corso d acqua; cascata: le Marmore superano una caduta di oltre centocinquanta metri 1b. il cadere in terra di qcn., spec. in… …

    Dizionario italiano