trovare impiego

  • 11occuparsi — oc·cu·pàr·si v.pronom.intr. (io mi òccupo) FO 1a. riservare a qcs. le proprie attenzioni, le proprie facoltà, il proprio tempo; dedicarsi, interessarsi: occuparsi di pittura, di teatro, di politica, mi sono occupato di quella faccenda Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 12sistemarsi — si·ste·màr·si v.pronom.tr. e intr. (io mi sistèmo) CO 1. v.pronom.tr., accomodarsi, mettersi a posto: sistemarsi la giacca, sistemati i capelli, sei spettinata | v.pronom.intr., mettersi in ordine nella persona: prima di cena devo sistemarmi… …

    Dizionario italiano

  • 13uso — 1ù·so s.m. FO 1. l usare, il servirsi di qcs.; modo con cui si usa qcs.: un uso appropriato, inopportuno, un prodotto di largo uso, è proibito l uso di alcolici; è consigliato l uso di catene; modalità d uso | con il verbo fare forma la locuzione …

    Dizionario italiano

  • 14cercare — {{hw}}{{cercare}}{{/hw}}A v. tr.  (io cerco , tu cerchi ) 1 Adoperarsi, impegnarsi a trovare qlcu. o qlco.: cercare la pagina; cercare un impiego | Ti cercano, (fam.) cercano di te, chiedono di te (al telefono, alla porta o sim.). 2 Desiderare,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 15ritiro — {{hw}}{{ritiro}}{{/hw}}s. m. 1 Atto del ritirare, presa in consegna: ritiro di un pacco | Richiamo: ritiro della flotta | Revoca: ritiro della patente | Annullamento, disdetta: ritiro di una proposta | Riscossione: ritiro dello stipendio |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 16sistemazione — {{hw}}{{sistemazione}}{{/hw}}s. f. 1 Ordinamento di un sistema, in una classificazione. 2 Disposizione in un assetto opportuno. 3 Risoluzione, definizione: sistemazione di una lite. 4 Collocazione in un alloggio adeguato | (est.) Impiego, posto… …

    Enciclopedia di italiano

  • 17servizio — /ser vitsjo/ s.m. [dal lat. servitium, prop. condizione di schiavo , der. di servus ]. 1. a. [prestazione professionale svolta da una persona presso un ente pubblico o privato, un impresa e sim.: lasciare il s. ] ▶◀ attività, impiego, lavoro,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 18sistemazione — /sistema tsjone/ s.f. [der. di sistemare ]. 1. [il mettere un oggetto e sim., in un luogo secondo l ordine desiderato, anche con le prep. in, su del secondo arg.: la s. di una lampada in soggiorno, su un tavolino ] ▶◀ collocazione, disposizione.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19stare — [lat. stare, da una radice indoeuropea] (pres. indic. sto /stɔ/ [radd. sint.], stai, sta [radd. sint.], stiamo, state, stanno ; pres. cong. stia [poet. ant. stèa ], stia [poet. ant. stie ], stia [poet. ant. stèa o stie ], stiamo, stiate, stìano… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20via — via1 [lat. via via , che ha preso sign. avv. in locuz. come ire viam o ire via andare per la (propria) strada ]. ■ avv. 1. [con verbi di moto, per esprimere allontanamento: correre v. ; pussa v.! ] ● Espressioni: andare via ➨ ❑; fam., buttare (o… …

    Enciclopedia Italiana