troppo -chi soldi

  • 1vedere — ve·dé·re v.tr. e intr., s.m. (io védo) FO 1a. v.tr., percepire attraverso gli occhi, con il senso della vista: vedere una luce, le stelle in cielo; da qui si vede il mare, con questa nebbia non si vede niente; lo vidi avvicinarsi da lontano |… …

    Dizionario italiano

  • 2stare — stà·re v.intr. (io sto; essere) FO 1. di qcn., restare in un luogo senza muoversi o allontanarsi: sta qui ad aspettarmi, starò da lui solo pochi minuti; è stato in ufficio, a casa tutto il giorno; anche ass.: volete andare o state ancora un po ?; …

    Dizionario italiano

  • 3Gastone Moschin — (né le 8 juin 1929 à San Giovanni Lupatoto, dans la province de Vérone, en Vénétie) est un acteur italien. Sommaire 1 Biographie 2 Filmographie partielle 2.1 …

    Wikipédia en Français

  • 4ingordo — /in gordo/ [forse der. del lat. gurdus balordo, stolto , col pref. in 1]. ■ agg. 1. [che ama in modo smodato un cibo o il cibo in genere, con la prep. di o anche assol.: i. di dolci ; un bimbo troppo i. ] ▶◀ famelico, (lett.) edace, insaziabile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5pidocchieria — /pidok:je ria/ s.f. [der. di pidocchio ], fam., spreg. [qualità e atteggiamento di chi è troppo attaccato ai soldi] ▶◀ avarizia, pitoccheria, spilorceria, taccagneria, tirchieria. ◀▶ generosità, liberalità, munificenza. ↑ prodigalità …

    Enciclopedia Italiana