trentuno

  • 11Де Лука, Аугусто — Аугусто Де Лука Дата рождения …

    Википедия

  • 12agosto — 1a·gó·sto s.m. FO spec. sing., ottavo mese dell anno, di trentuno giorni nel calendario gregoriano e giuliano: partire in, ad agosto, è stato un agosto piovoso, accadde nell agosto del 1960 {{line}} {{/line}} DATA: 1211. ETIMO: lat. *agŭstu(m),… …

    Dizionario italiano

  • 13bazzica — 1bàz·zi·ca s.f. TS giochi 1. gioco di carte simile alla briscola 2. particolare gioco al biliardo con pallino e birilli, in cui il giocatore deve avvicinarsi il più possibile a 31 sommando i punti fatti a un numero segreto che gli viene… …

    Dizionario italiano

  • 14gennaio — gen·nà·io s.m. AU spec. sing., primo mese dell anno, di trentuno giorni nel calendario gregoriano e giuliano: nascere a gennaio, è stato un gennaio molto freddo {{line}} {{/line}} DATA: av. 1288. ETIMO: lat. tardo Ienuarĭu(m), var. di Ianuarius,… …

    Dizionario italiano

  • 15luglio — lù·glio s.m. FO spec. sing., settimo mese dell anno, di trentuno giorni nel calendario gregoriano e giuliano: partire in luglio, un luglio molto caldo | farsi bello al sole di luglio: vantarsi di qcs. di cui non si ha alcun merito; vendere il… …

    Dizionario italiano

  • 16maggio — 1màg·gio s.m. 1. FO spec. sing., quinto mese dell anno, di trentuno giorni nel calendario gregoriano e giuliano: è stato un maggio piovoso, partiremo in maggio, è accaduto nel maggio del 1990 2a. RE tosc., il ramo fiorito che il primo giorno di… …

    Dizionario italiano

  • 17marzo — màr·zo s.m. FO spec. sing., terzo mese dell anno, di trentuno giorni nel calendario gregoriano e giuliano: partirò in, a marzo | marzo pazzerello, pazzo, perché caratterizzato da tempo variabile | esser nato di marzo, avere un carattere volubile …

    Dizionario italiano

  • 18trenta — trén·ta, trèn·ta agg.num.card.inv., s.m.inv. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a tre decine (nella numerazione araba rappresentato con 30, in quella romana con XXX): una cena con trenta invitati, una classe di trenta alunni, oggi ci sono trenta …

    Dizionario italiano