trattare it

  • 41merito — / mɛrito/ (poet. merto) s.m. [dal lat. merĭtum, der. di merēre meritare ]. 1. a. [ciò che una persona riesce a ottenere o è degna di avere in virtù delle proprie capacità: uomo di poco m. ; trattare secondo il m. ; il m. è suo ] ▶◀ (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42negoziare — /nego tsjare/ [dal lat. negotiari, der. di negotium ] (io negòzio, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ), non com. [esercitare un commercio, anche con la prep. in : n. in vino ] ▶◀ commerciare, trafficare. ■ v. tr. 1. [fare oggetto di contrattazione… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43parlamentare — parlamentare1 [der. di parlamento ]. ■ agg. 1. (polit.) [del Parlamento, che si riferisce al Parlamento: dibattito p. ; immunità p. ; regime p. ]. 2. (estens., non com.) [che rispetta le convenienze e le debite forme di cortesia: un linguaggio… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44parlare — parlare1 s.m. [uso sost. di parlare2] (pl., non com., i ). 1. [l atto, il fatto di parlare: se n è fatto un gran p. in paese ] ▶◀ dire. 2. [modo di parlare: un p. lento, elegante ] ▶◀ (lett.) dire, eloquio, (pop.) parlata. 3. [modo di parlare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45rispettare — v. tr. [lat. respectare, propr. guardare indietro , intens. di respicĕre, der. di specĕre guardare , col pref. re  ] (io rispètto, ecc.). 1. [trattare qualcuno o qualcosa con rispetto, considerazione: r. i genitori, i superiori, le opinioni… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46rispetto — /ri spɛt:o/ s.m. [lat. respectus us il guardare all indietro; stima, rispetto ]. 1. a. [sentimento e atteggiamento fondati sulla consapevolezza dei meriti, dei diritti, del decoro altrui: avere r. per (o verso ) i genitori ] ▶◀ considerazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47strazio — / stratsjo/ s.m. [prob. dal lat. distractio (der. di distrahĕre squarciare, lacerare ) per riduzione di pref.]. 1. a. [riduzione in brandelli, forte menomazione, atroce ferita e sim.] ▶◀ scempio. ↓ lacerazione. ‖ mutilazione. ● Espressioni: fare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48teologizzare — /teolodʒi dz:are/ v. intr. [der. di teologia ] (aus. avere ). [trattare di teologia, o trattare qualcosa secondo la dottrina teologica] ▶◀ (non com.) teologare …

    Enciclopedia Italiana

  • 49trattazione — /trat:a tsjone/ s.f. [dal lat. tractatio onis, der. di tractare trattare ]. [il trattare un argomento in modo sistematico: il problema richiede un ampia t. ] ▶◀ analisi, (lett.) disamina, discorso, discussione, esame, esposizione, [dotta,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50bistrattare — v. tr. maltrattare, trattare male, strapazzare, malmenare, offendere, villaneggiare, umiliare CONTR. trattare bene, rispettare, onorare, venerare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione