trattare it

  • 31pertrattare — per·trat·tà·re v.tr. LE trattare esaurientemente, esporre compiutamente: non ti rimembra di quelle parole | con le quai la tua Etica pertratta (Dante) {{line}} {{/line}} DATA: 1304 08. ETIMO: dal lat. pertractāre, v. anche trattare …

    Dizionario italiano

  • 32rispettare — ri·spet·tà·re v.tr. (io rispètto) FO 1. considerare e trattare con rispetto, riguardo, riverenza: rispettare i genitori, gli anziani; rispettare profondamente, sinceramente Sinonimi: onorare, riverire. Contrari: offendere. 2a. evitare di… …

    Dizionario italiano

  • 33contrattare — {{hw}}{{contrattare}}{{/hw}}v. tr. Trattare insieme con qlcu. una vendita, un acquisto: contrattare un terreno | (assol.) Trattare, mercanteggiare: accettò senza –c …

    Enciclopedia di italiano

  • 34prendere — {{hw}}{{prendere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io presi , tu prendesti ; part. pass. preso ) 1 Afferrare: prendere qlcu. per le braccia; prendere il cavallo per le briglie; prendere qlco. per il manico | Prendere il toro per le corna, (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 35trattabile — {{hw}}{{trattabile}}{{/hw}}agg. 1 Che si può trattare. 2 (fig.) Di persona affabile con cui si può trattare o conversare; CONTR. Intrattabile …

    Enciclopedia di italiano

  • 36accarezzare — /ak:are ts:are/ [der. di carezza, col pref. a 1] (io accarézzo, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [fare carezze con la mano per dimostrare affetto e sim.] ▶◀ (lett., non com.) blandire, carezzare, [con riferimento ad animali, nell espressione a. il pelo ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37conto — / konto/ s.m. [lat. tardo compŭtus ]. 1. a. [operazione aritmetica] ▶◀ calcolo, computo. ● Espressioni: fam., fare di conto ▶◀ calcolare, computare, conteggiare. b. [operazione del contare la successione dei numeri] ▶◀ contegg …

    Enciclopedia Italiana

  • 38contrattare — v. tr. [der. di contratto2]. 1. [discutere con qualcuno le condizioni di una transazione economica] ▶◀ negoziare, trattare. 2. [assol., discutere sul prezzo di un bene] ▶◀ mercanteggiare, patteggiare, trattare …

    Enciclopedia Italiana

  • 39lavorare — [lat. laborare, der. di labor oris fatica, lavoro ] (io lavóro, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [impiegare le forze fisiche e della mente nell esercizio di un mestiere, di una professione e sim.: ho lavorato fino a tarda notte ; devi l. di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40mercanteggiare — [der. di mercante ] (io mercantéggio, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. (lett.) [esercitare un commercio, con la prep. in : m. in legname ] ▶◀ commerciare, [con connotazione negativa] trafficare. 2. [discutere sul prezzo, cercando di farlo… …

    Enciclopedia Italiana