trattare it

  • 121confidenza — con·fi·dèn·za s.f. AU 1. familiarità, dimestichezza: trattare qcn. con confidenza, avere confidenza con qcn., con un argomento; in confidenza: in segreto, te lo dico in confidenza; in tutta confidenza, quel ragazzo non mi piace affatto Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 122conforme — con·fór·me agg., avv. CO 1a. agg., che presenta forma, aspetto simile o uguale: una riproduzione non conforme alla realtà Sinonimi: corrispondente, aderente, simile. Contrari: differente, difforme, dissimile, diverso. 1b. agg., che corrisponde,… …

    Dizionario italiano

  • 123conservare — con·ser·và·re v.tr. (io consèrvo) FO 1a. tenere qcs. in modo che non si sciupi, vada perduto e sim.: conservare i maglioni nel guardaroba; conservare le ricevute dei pagamenti; spec. di alimenti, trattare in modo che non si deteriorino Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 124contenere — con·te·né·re v.tr. (io contèngo) FO 1a. tenere, comprendere in sé; racchiudere; accogliere: questa stanza contiene molti mobili, questo recipiente contiene due litri d acqua, la piazza può contenere duecentomila persone, il tuo discorso contiene… …

    Dizionario italiano

  • 125contrattare — con·trat·tà·re v.tr. CO discutere con qcn. sul prezzo e sulle condizioni di vendita o di acquisto di qcs.: contrattare l acquisto di una casa; anche ass.: ha comprato senza contrattare | estens.: prendere accordi su qcs., pattuire: contrattare un …

    Dizionario italiano

  • 126convenire — con·ve·nì·re v.intr. e tr. (io convèngo) 1. v.intr. (essere) BU arrivare in un luogo da diverse parti per riunirsi; estens., spec. di strade o fiumi, confluire in un medesimo punto Sinonimi: incontrarsi, raccogliersi, radunarsi, ritrovarsi,… …

    Dizionario italiano

  • 127convertire — con·ver·tì·re v.tr. (io convèrto) 1a. CO convincere qcn. a cambiare le proprie idee, convinzioni e sim.: convertire qcn. a una vita migliore, convertire al bene, convertire al socialismo | indurre qcn. a cambiare religione: convertire al… …

    Dizionario italiano

  • 128cordialità — cor·dia·li·tà s.f.inv. CO l essere cordiale, affabilità: trattare con cordialità, il padrone di casa è famoso per la sua cordialità; spec. in formule di congedo epistolare: con viva cordialità, con molta cordialità Contrari: freddezza, 1gelo,… …

    Dizionario italiano