trattare il ferro

  • 1trattare — trat·tà·re v.tr. e intr. FO I. v.tr. I 1. discutere, esporre, sviluppare un certo argomento, spec. parlando o scrivendo: trattare un tema, un problema, una questione; trattare superficialmente, con competenza, a fondo, nei dettagli, nei minimi… …

    Dizionario italiano

  • 2trattare — [dal lat. tractare, der. di tractus, part. pass. di trahĕre trarre ]. ■ v. tr. 1. a. [usare strumenti o arnesi inerenti alla propria attività: sapere t. le armi ] ▶◀ adoperare, impiegare, maneggiare, usare. b. (comm.) [fare oggetto di vendita: t …

    Enciclopedia Italiana

  • 3lavorare — [lat. laborare, der. di labor oris fatica, lavoro ] (io lavóro, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [impiegare le forze fisiche e della mente nell esercizio di un mestiere, di una professione e sim.: ho lavorato fino a tarda notte ; devi l. di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4toccare — A v. tr. 1. tangere (lett.), tastare, sfiorare, premere, palpare, palpeggiare, tentare, brancicare □ spingere, urtare, colpire □ (di strumento musicale) far vibrare 2. (di fiume, di strada, ecc.) lambire, bagnare, sfiorare, raggiungere, passare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5collare — 1col·là·re s.m. 1. AD striscia di cuoio o di altro materiale che si mette al collo di alcuni animali, spec. dei cani, per attaccarvi il guinzaglio, la catena o a scopo ornamentale | finimento del cavallo e degli animali da tiro, cui si agganciano …

    Dizionario italiano

  • 6toccare — toc·cà·re v.tr. e intr. (io tócco) FO 1a. v.tr., avvicinare la mano o un altra parte del corpo, o anche un oggetto che si regge o manovra con la mano, a qcn. o qcs. stabilendo un contatto: fai attenzione a non toccare il vetro, ho sentito che… …

    Dizionario italiano

  • 7guanto — {{hw}}{{guanto}}{{/hw}}s. m. Accessorio dell abbigliamento maschile e femminile che riveste e protegge la mano | Mezzi guanti, che lasciano scoperte le dita | Calzare come un –g, adattarsi perfettamente | Guanto di ferro, parte delle antiche… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8toccare — [voce di origine onomatopeica] (io tócco, tu tócchi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [avvicinare la mano a qualcuno o a qualcosa stabilendo un contatto: t. l acqua con un dito ] ▶◀ (lett., scherz.) tangere, tastare, [esercitando una lieve pressione]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9dieta — 1diè·ta s.f. AU 1. regime alimentare particolare che si segue per motivi medici, culturali: dieta iposodica, dieta vegetariana, dieta priva di ferro Sinonimi: alimentazione. 2. estens., astinenza più o meno prolungata dal cibo o da certi cibi,… …

    Dizionario italiano

  • 10guanto — guàn·to s.m. 1. AU spec. al pl., indumento che copre la mano sino al polso o a volte sino al gomito, separando ciascun dito o solo il pollice dalle altre dita: mettersi, infilarsi i guanti; togliersi, sfilarsi i guanti; guanti di pelle, di lana,… …

    Dizionario italiano