trattare con

  • 111tiranneggiare — [der. di tiranno ] (io tirannéggio, ecc.). ■ v. tr. [governare o trattare con metodi oppressivi: un direttore che tiranneggia i propri dipendenti ] ▶◀ angariare, calpestare, maltrattare, opprimere, tartassare, vessare. ■ v. intr. (aus. avere )… …

    Enciclopedia Italiana

  • 112tracotanza — /trako tantsa/ s.f. [tratto da oltracotanza ]. [l essere tracotante: rispondere, trattare con t. ] ▶◀ arroganza, (non com.) gonfiaggine, (ant.) oltracotanza, prepotenza, protervia, superbia, supponenza, sussiego, (non com.) tronfiezza.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 113umanità — s.f. [dal lat. humanĭtas atis, der. di humanus umano ; nel sign. di genere umano ricalca il fr. humanité ]. 1. a. [condizione umana: la fragilità della nostra u. ] ◀▶ animalità, bestialità. b. [natura umana: l u. di Cristo ] ▶◀ (disus.) terrenità …

    Enciclopedia Italiana

  • 114urbano — agg. [dal lat. urbanus, der. di urbs urbis città ]. 1. a. [che è proprio della città: la cerchia muraria u. ] ▶◀ cittadino, civico, (non com.) urbico. ◀▶ extracittadino, extraurbano. b. [che concerne una città e il suo territorio: la viabilità… …

    Enciclopedia Italiana

  • 115affumicare — v. tr. 1. riempire di fumo □ annerire, scurire, oscurare 2. (di alimento) trattare con fumo …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 116concordare — con·cor·dà·re v.tr. e intr. (io concòrdo) CO 1. v.tr., accordare, mettere d accordo: concordare le proprie opinioni con quelle altrui Sinonimi: armonizzare, comporre, 1conciliare, conformare. Contrari: contrastare, discordare, differire,… …

    Dizionario italiano

  • 117confidenza — con·fi·dèn·za s.f. AU 1. familiarità, dimestichezza: trattare qcn. con confidenza, avere confidenza con qcn., con un argomento; in confidenza: in segreto, te lo dico in confidenza; in tutta confidenza, quel ragazzo non mi piace affatto Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 118convenire — con·ve·nì·re v.intr. e tr. (io convèngo) 1. v.intr. (essere) BU arrivare in un luogo da diverse parti per riunirsi; estens., spec. di strade o fiumi, confluire in un medesimo punto Sinonimi: incontrarsi, raccogliersi, radunarsi, ritrovarsi,… …

    Dizionario italiano

  • 119conforme — con·fór·me agg., avv. CO 1a. agg., che presenta forma, aspetto simile o uguale: una riproduzione non conforme alla realtà Sinonimi: corrispondente, aderente, simile. Contrari: differente, difforme, dissimile, diverso. 1b. agg., che corrisponde,… …

    Dizionario italiano

  • 120conservare — con·ser·và·re v.tr. (io consèrvo) FO 1a. tenere qcs. in modo che non si sciupi, vada perduto e sim.: conservare i maglioni nel guardaroba; conservare le ricevute dei pagamenti; spec. di alimenti, trattare in modo che non si deteriorino Sinonimi:… …

    Dizionario italiano