trattare con

  • 11rispettare — ri·spet·tà·re v.tr. (io rispètto) FO 1. considerare e trattare con rispetto, riguardo, riverenza: rispettare i genitori, gli anziani; rispettare profondamente, sinceramente Sinonimi: onorare, riverire. Contrari: offendere. 2a. evitare di… …

    Dizionario italiano

  • 12parlamentare — 1par·la·men·tà·re agg., s.m. e f. CO 1. agg., relativo al parlamento: dibattito parlamentare, seduta parlamentare, lavori parlamentari 2. agg., di giornalista, incaricato di seguire e commentare le sedute del parlamento: cronista, resocontista… …

    Dizionario italiano

  • 13rispetto — /ri spɛt:o/ s.m. [lat. respectus us il guardare all indietro; stima, rispetto ]. 1. a. [sentimento e atteggiamento fondati sulla consapevolezza dei meriti, dei diritti, del decoro altrui: avere r. per (o verso ) i genitori ] ▶◀ considerazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14gessare — ges·sà·re v.tr. (io gèsso) 1. BU spalmare o impiastrare di gesso 2. TS agr. trattare con gesso un terreno povero di calcio e fosfati per renderlo adatto a determinate colture 3. TS enol. trattare il vino ancora torbido con gesso, per… …

    Dizionario italiano

  • 15paraffinatura — pa·raf·fi·na·tù·ra s.f. TS industr. il paraffinare e il suo risultato | TS tess. il trattare con paraffina i filati per renderli più lisci e adatti alla lavorazione | TS enol. il trattare con paraffina le pareti interne di un fusto di vino per… …

    Dizionario italiano

  • 16rispetto — s. m. 1. deferenza, reverenza □ venerazione, riguardo □ stima, alta opinione, considerazione CONTR. disprezzo, irriverenza, irrispettosità, irriguardosità □ spregio, irrisione, dileggio □ disistima □ biasimo, critica □ maltrattamento …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 17medicare — me·di·cà·re v.tr. (io mèdico) 1. CO sottoporre a medicazione: farsi medicare un ginocchio, medicare un ferito 2a. TS agr. trattare con sostanze disinfettanti o preservative: medicare un terreno 2b. TS alim. trattare chimicamente un prodotto, spec …

    Dizionario italiano

  • 18guanto — s. m. (est., pop.) profilattico, preservativo, condom FRASEOLOGIA calzare come un guanto, adattarsi perfettamente □ ladro in guanti gialli, ladro dall aspetto di gentiluomo □ gettare il guanto (fig.), sfidare a duello □ raccogliere il guanto (fig …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 19dare — dà·re v.tr. e intr., s.m. (io do) FO I. v.tr. I 1a. porgere, consegnare: dammi quei fogli per favore!, dare un pacco al fattorino | distribuire: dare le carte Sinonimi: consegnare, porgere. Contrari: prendere, ricevere, ritirare. I 1b. far… …

    Dizionario italiano

  • 20scherzare — /sker tsare/ v. intr. [dal longob. skerzōn, cfr. ted. scherzen scherzare ] (io schérzo, ecc.; aus. avere ). 1. [fare giochi o altre attività divertenti: smettila di s. con l acqua! ] ▶◀ divertirsi, giocare, [spec. di bambini] (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana