trasmissione ru

  • 81Agostino Scilla — (* 10. August 1629 in Messina; † 31. Mai 1700 in Rom) war ein italienischer Maler des Barock, Paläontologe, Numismatiker und als Geologe ein Pionier in der Erforschung von Fossilien. Inhaltsverzeichnis 1 Leben 2 Werk …

    Deutsch Wikipedia

  • 82Piero Chiambretti — (* 30. Mai 1956 in Aosta) ist ein italienischer Fernsehregisseur. Inhaltsverzeichnis 1 Leben 2 Filmografie (Auswahl) 3 Weblinks 4 …

    Deutsch Wikipedia

  • 83acetilcolina — a·ce·til·co·lì·na s.f. TS biochim. composto organico presente nel tessuto nervoso e nella placenta, importante nella trasmissione degli impulsi nervosi e usato in medicina come vasodilatatore e ipotensivo {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO:… …

    Dizionario italiano

  • 84albero — 1àl·be·ro s.m. 1. FO pianta perenne dal tronco legnoso, con rami generalmente forniti di foglie, che si dipartono a una certa altezza dal terreno: albero da frutto, da taglio, albero di pesche | nome specifico di alcune piante, seguito dalla… …

    Dizionario italiano

  • 85alone — 1a·ló·ne s.m. 1. TS astron. sistema di cerchi e archi luminosi che talora sembra circondare il Sole o la Luna, dovuto a particolari condizioni fisiche dell atmosfera terrestre Sinonimi: 1aureola. 2a. CO estens., contorno di luce sfumata che… …

    Dizionario italiano

  • 86anchorman — an·chor·man s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} conduttore particolarmente popolare di un telegiornale o di altra trasmissione giornalistica radiotelevisiva {{line}} {{/line}} DATA: 1983. ETIMO: comp. di anchor 1ancora e man uomo …

    Dizionario italiano

  • 87aritmico — a·rìt·mi·co agg. 1. CO che è privo di ritmo 2. TS med. di evento fisiologico caratterizzato da aritmia o che si ripete a intervalli irregolari Sinonimi: eterocrono. Contrari: euritmico. 3. TS telecom. di apparecchio telestampante, non vincolato a …

    Dizionario italiano

  • 88audio — àu·dio s.m.inv., agg.inv. 1a. s.m.inv. TS elettr. in una stazione televisiva, l apparato destinato alla trasmissione del suono | in un apparecchio televisivo, la parte destinata a convertire in suoni i segnali: si è rotto l audio del televisore… …

    Dizionario italiano

  • 89audizione — au·di·zió·ne s.f. 1a. TS telecom. prova di ascolto di un programma, spec. radiofonico, prima della sua trasmissione 1b. CO prova delle qualità professionali o dell attitudine per una determinata parte o ruolo sostenuta da un cantante, un attore e …

    Dizionario italiano

  • 90blocco — 1blòc·co s.m. AU 1. massa di materiale compatto: blocco di pietra, di marmo, di ghiaccio 2. grossa quantità di merce dello stesso tipo: vendere a blocchi Sinonimi: 1partita, stock. 3a. fascio di fogli di carta sovrapposti e incollati insieme su… …

    Dizionario italiano