trasmissione diretta

  • 1diretta — /di rɛt:a/ s.f. [femm. sost. dell agg. diretto ]. (radiotel.) [trasmissione televisiva o radiofonica mandata in onda nello stesso momento in cui viene realizzata: la d. di una partita di calcio ] ◀▶ differita. ▲ Locuz. prep.: in diretta ▶◀ dal… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2diretta — di·rèt·ta s.f. CO trasmissione radiotelevisiva in onda simultaneamente rispetto alla ripresa: gli imprevisti della diretta Contrari: differita. {{line}} {{/line}} DATA: 1966. ETIMO: der. di diretto. POLIREMATICHE: in diretta: loc.agg.inv …

    Dizionario italiano

  • 3diretta — {{hw}}{{diretta}}{{/hw}}s. f. Trasmissione radiotelevisiva mandata in onda nello stesso tempo in cui viene realizzata; CONTR. Differita |  Nella locuz. avv. in –d, dal vivo: seguire in TV una partita di calcio in –d …

    Enciclopedia di italiano

  • 4DBS — sigla ES ingl. Direct Broadcasting Satellite, satellite per trasmissione diretta …

    Dizionario italiano

  • 5televisione — s. f. 1. trasmissione a distanza 2. (fam.) televisore, tivù (fam.), apparecchio televisivo, TV, video, teleschermo □ network (ingl.), rete. NOMENCLATURA televisione ● …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6diretto — {{hw}}{{diretto}}{{/hw}}A part. pass.  di dirigere ; anche agg. 1 Indirizzato, rivolto: lettera diretta a voi. 2 Che non presenta deviazioni: via diretta | Luce diretta, che arriva immediatamente dalla sorgente luminosa. 3 Immediato: conseguenza… …

    Enciclopedia di italiano

  • 7elettrico — agg. 1. di elettricità 2. (est.) ad energia elettrica, ad elettricità 3. (mus.) CONTR. acustico, unplugged (ingl.) 4. (fig.) irrequieto, teso, nervoso, eccitato …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 8Mario Trevi — Background information Birth name Agostino Capozzi Born 2 November 1941 (1941 11 02 …

    Wikipedia

  • 9tradizione — tra·di·zió·ne s.f. AU 1. trasmissione del patrimonio culturale delle generazioni passate, costituito spec. da consuetudini, memorie, notizie, ecc., attraverso la documentazione scritta, la comunicazione orale, l esempio: tradizione orale, scritta …

    Dizionario italiano

  • 10differita — dif·fe·rì·ta s.f. CO trasmissione televisiva che viene registrata e mandata in onda solo successivamente: la differita è alle cinque Contrari: diretta. {{line}} {{/line}} DATA: 1984. ETIMO: der. di differito. POLIREMATICHE: in differita:… …

    Dizionario italiano