trasformazione (

  • 21assimilazione — as·si·mi·la·zió·ne s.f. 1. TS fisiol., bot. trasformazione del nutrimento e successivo assorbimento dei suoi componenti nei tessuti organici 2. CO apprendimento, acquisizione di concetti, idee, abitudini: l assimilazione di questi concetti è… …

    Dizionario italiano

  • 22cambiamento — cam·bia·mén·to s.m. AD 1. il cambiare, il cambiarsi e il loro risultato: cambiamento di abito, di casa, cambiamento di posto | l avvicendarsi: cambiamento di stagione Sinonimi: cambio, mutamento. 2. mutamento nell aspetto, nel carattere, nelle… …

    Dizionario italiano

  • 23cristallizzazione — cri·stal·liz·za·zió·ne s.f. 1. TS cristall. chim. e fis., con riferimento a sostanza, aggregato e sim., l assumere struttura cristallina sia a causa di fenomeni naturali che di procedimenti artificiali, industriali e sim. 2. CO fig., con… …

    Dizionario italiano

  • 24evoluzione — e·vo·lu·zió·ne s.f. 1. CO l evolversi da uno stato a un altro, per lo più migliore, e il suo risultato: l evoluzione del pensiero, delle forme politiche, una società in rapida evoluzione Sinonimi: avanzamento, divenire, progresso, sviluppo,… …

    Dizionario italiano

  • 25gessificazione — ges·si·fi·ca·zió·ne s.f. TS mineral., geol. 1. trasformazione dell anidrite in gesso per idratazione 2. trasformazione di una sostanza in gesso mediante un processo di sostituzione {{line}} {{/line}} DATA: 1956 …

    Dizionario italiano

  • 26industria — in·dù·stria s.f. 1a. OB industriosità, operosità 1b. OB astuzia, espediente 2a. FO solo sing., attività produttiva diretta alla trasformazione di materie prime o di semilavorati in prodotti finiti, che si basa sulla centralizzazione dei mezzi di… …

    Dizionario italiano

  • 27inversione — in·ver·sió·ne s.f. CO 1. mutamento del verso di un moto in quello contrario: inversione di rotta, inversione di marcia 2. capovolgimento di una sequenza in quella contraria: inversione di una serie di numeri, inversione dell ordine di partenza 3 …

    Dizionario italiano

  • 28manifattura — ma·ni·fat·tù·ra s.f. CO 1a. l insieme delle operazioni con cui le materie prime vengono trasformate, a mano o a macchina, in prodotti di consumo, in manufatti: la manifattura della canapa, dei tessuti Sinonimi: confezione, lavorazione. 1b. estens …

    Dizionario italiano

  • 29metamorfosi — me·ta·mòr·fo·si s.f.inv. 1. CO TS mitol., lett. spec. nella mitologia classica e nella letteratura fiabesca, trasformazione di un essere, di un oggetto o di un elemento in qualcosa di diversa natura a opera di forze divine, demoniache o grazie a… …

    Dizionario italiano

  • 30mutamento — mu·ta·mén·to s.m. AU 1. il mutare, il mutarsi e il loro risultato Sinonimi: cambiamento, mutazione, trasformazione, variazione. 2. cambiamento, modificazione o variazione, spec. di un equilibrio precedentemente costituito: mutamento di tendenza | …

    Dizionario italiano