trascurarsi

  • 11trascurare — [der. di curare, col pref. tras  ]. ■ v. tr. 1. [non avere sufficientemente a cura: t. lo studio, la famiglia ] ▶◀ disinteressarsi (di), (pop.) fregarsene (di), (pop.) infischiarsi (di), (non com.) negligere, (pop.) sbattersi (di), (lett.) tenere …

    Enciclopedia Italiana

  • 12abbandonare — A v. tr. 1. lasciare per sempre □ piantare, piantare in asso, ripudiare □ allontanarsi, andarsene □ staccarsi, separarsi □ sloggiare, evacuare, sgombrare □ voltar le spalle, retrocedere □ ritirarsi, defezionare, disertare □ lasciare, lasciare in… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 13agghindare — A v. tr. vestire con ricercatezza, abbigliare, abbellire, ornare, bardare, azzimare, addobbare, acconciare, acchittare (centr.) B agghindarsi v. rifl. vestirsi con ricercatezza, abbigliarsi, abbellirsi, acconciarsi, adornarsi, azzimarsi,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 14attillare — A v. tr. 1. (raro) abbigliare 2. far aderire B attillarsi v. rifl. vestirsi con cura, abbigliarsi, agghindarsi, lisciarsi CONTR. trascurarsi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 15badare — A v. intr. 1. (+ a) prendersi cura, occuparsi, aver cura, curarsi, vigilare, vegliare CONTR. trascurare 2. (assol., + a, + di + inf., + che + indic. o congv.) fare attenzione, stare attento, porre mente, considerare, guardare, pensare CONTR.… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 16curare — A v. tr. 1. (di malato) assistere □ (di ferita) medicare, bendare, fasciare CONTR. trascurare 2. (est.) sanare, guarire, recuperare, trattare 3. accudire, guardare, vigilare, governare, seguire, gestire, amministrare, so …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 17custodire — A v. tr. 1. conservare, serbare, tutelare, salvaguardare, preservare, proteggere, parare, guardare, governare, difendere CONTR. trascurare, negligere (raro, lett.) 2. (fig.) covare (fig.), cullare (fig.), nutrire (fig.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 18lasciare — A v. tr. 1. (la presa) allentare, mollare, liberare CONTR. tenere, trattenere, bloccare, stringere, tirare, prendere, pigliare, afferrare 2. (una persona, il paese, ecc.) abbandonare, allontanarsi, separarsi, andarsene CONTR. ritornare 3. (il… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 19sbracare — A v. intr. lasciarsi andare, trascurarsi □ esagerare, degenerare CONTR. aver cura di sé □ controllarsi B sbracarsi v. rifl. (fam.) allungarsi, accomodarsi, spaparanzarsi, stravaccarsi FRASEOLOGIA sbracarsi dalle risa …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 20trascurare — A v. tr. 1. disinteressarsi, infischiarsi, negligere (lett.), abbandonare, non darsi cura, non darsi pensiero, non dare importanza, disprezzare CONTR. interessarsi, occuparsi, curarsi, curare, prendersi cura, dedicarsi, avere a cuore, prendersi a …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione