trascorso

  • 91Ificrate —    stratego ateniese (Ramnunte, 415 354). Nel corso della Guerra corinzia, compì coraggiose scorrerie nel Peloponneso, arrivando fin sotto alle mura di Corinto (390). Dopo un periodo al servizio del persiano Artaserse II, tornò ad Atene e compì… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 92Nisa —    1) Ninfa che si prese di cura di Bacco quando era bambino.    2) NISA è il nome del monte sul quale Dioniso avrebbe trascorso la fanciullezza. È attribuito anche ad altre località legate al suo culto, da cui gli viene l epiteto di Niseo …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 93fondi non accreditati —   Eng. uncollected funds   Sono fondi di denaro che sono già stati registrati contabilmente presso una banca, ma non sono stati effettivamente raccolti. Ad es. il versamento di assegni prima che sia trascorso il periodo necessario per l incasso …

    Glossario di economia e finanza

  • 94ultimo giorno di contrattazione —   Eng. last trading day   Ultimo giorno in cui un contratto future può essere trattato sul mercato. E l ultimo giorno disponibile per la chiusura di una posizione, trascorso il quale è altrimenti necessaria la consegna fisica dello strumento… …

    Glossario di economia e finanza

  • 95uncollected funds —   fondi non accreditati   Fondi di denaro per i quali esiste, nel sistema contabile di una banca, una registrazione ma che ancora non sono stati effettivamente raccolti. Per es. il versamento di assegni prima che sia trascorso il periodo di… …

    Glossario di economia e finanza

  • 96acqua — s. f. 1. H2O □ (est.) liquido, linfa (poet.), liquore (lett.) CFR. idro 2. pioggia 3. (spec. al pl.) cure idropiniche □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 97andato — part. pass. di andare; anche agg. 1. (di tempo) passato, trascorso CFR. presente, futuro, venturo 2. (di cosa, di persona, ecc.) finito, perduto, rovinato, spacciato □ andato a male, avariato CONTR. salvo □ sano …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 98antecedente — A agg. anteriore, precedente, preesistente, passato, trascorso CONTR. seguente, conseguente, susseguente, successivo, posteriore, ulteriore B s. m. precedente, premessa CONTR. conseguenza, conclusione …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 99avvenire — avveni/re (1) v. intr. accadere, capitare, succedere, verificarsi, darsi, svolgersi, aver luogo □ seguire, intervenire (lett.), sopraggiungere □ maturarsi, compiersi, realizzarsi □ (di fatto e sim.) risalire □ (di guerra, di scandalo, ecc.)… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 100condotto — condo/tto (1) part. pass. di condurre; anche agg. 1. portato, recato □ (di detenuto) tradotto (bur.) 2. (di azienda, di istituto, ecc.) guidato, diretto, amministrato, retto, gestito 3. (di veicolo) guidato, pilotato, governat …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione