trascorso

  • 81maturato — [part. pass. di maturare ]. ■ agg. 1. [della frutta, del grano e sim., che è giunto a maturazione] ▶◀ e ◀▶ [➨ maturo agg. (1)]. 2. (estens.) [del vino, del formaggio, ecc., che ha acquisito determinate caratteristiche durante la stagionatura]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 82nostalgia — /nostal dʒia/ s.f. [comp. del gr. nóstos ritorno e algia ]. [stato d animo consistente nel rimpiangere ciò che è trascorso o è lontano: avere n. di casa, dei tempi passati ] ▶◀ rimpianto, Ⓣ (psicol.) nostomania. ‖ malinconia …

    Enciclopedia Italiana

  • 83ozioso — /o tsjoso/ [dal lat. otiosus, der. di otium ozio ]. ■ agg. 1. [di persona, che sta in ozio, che tende all inattività] ▶◀ (lett.) accidioso, (lett.) ignavo, inattivo, inerte, infingardo, inoperoso, (lett.) neghittoso, pigro, scioperato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 84postero — / pɔstero/ [dal lat. postĕrus che viene dopo, seguente ]. ■ agg., lett. [che seguirà nel tempo, che verrà dopo: gli eventi p. ] ▶◀ a venire, futuro. ◀▶ passato, scorso, trascorso. ■ s.m. [spec. al plur., insieme degli uomini che vivranno dopo di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 85prossimo — / prɔs:imo/ [dal lat. proxĭmus, superl. di prope vicino ]. ■ agg. 1. a. [che si trova a breve distanza, con la prep. a : l albergo è p. alla stazione ] ▶◀ adiacente, (fam.) a due passi (da), contiguo, nelle adiacenze (di), nelle vicinanze (di),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 86sbaglio — / zbaʎo/ s.m. [der. di sbagliare ]. 1. a. [lo sbagliare nel valutare o nel giudicare: commettere uno s. ] ▶◀ errore, (lett.) fallo. ↓ imprecisione, inesattezza. b. [lo sbagliare nel parlare o nello scrivere: infilare uno s. dietro l altro ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 87suonato — (lett. o region. sonato) agg. [part. pass. di s(u )onare ]. 1. [già trascorso, riferito a ore e ad anni di età: sono le otto s. ; avere sessant anni suonati ] ▶◀ compiuto, passato. 2. (fig.) a. (fam.) [privo delle normali capacità mentali: è un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 88trascorrere — /tra skor:ere/ [dal lat. transcurrĕre, comp. di trans trans e currĕre correre ] (coniug. come correre ). ■ v. tr. [vivere un certo periodo di tempo da qualche parte o in un certo modo: t. le vacanze in montagna ; t. un infanzia serena ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 89venturo — agg. [dal lat. ventūrus, part. fut. di venire venire ]. [riferito a indicazione temporale, che è per venire: l anno v. ; la settimana v. ] ▶◀ che viene, entrante, prossimo, seguente, successivo. ‖ futuro, imminente. ◀▶ passato, scorso, trascorso …

    Enciclopedia Italiana

  • 90traschìrs — discorso, conversare, parlare con più persone presenti (lett. trascorso ) …

    Dizionario Materano