trascorso

  • 61morto — {{hw}}{{morto}}{{/hw}}A part. pass.  di morire ; anche agg. 1 Che ha cessato di vivere. 2 (fig.) Privo di animazione, di vita: è una città morta; una festa morta | Passato, trascorso, detto di tempo, età | Lingua morta, non più parlata. 3 (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 62scorso — {{hw}}{{scorso}}{{/hw}}A part. pass.  di scorrere ; anche agg. Detto del più recente tempo già passato: l anno, il secolo scorso | (lett.) Trascorso, passato. B s. m. Errore involontario, sfuggito per fretta o distrazione: uno scorso di penna …

    Enciclopedia di italiano

  • 63senza — {{hw}}{{senza}}{{/hw}}o (raro, lett.) sanza A prep. 1 Privo di (indica mancanza e regge il compl. di privazione): è un povero orfano senza padre e senza madre; sono rimasto senza soldi; mangia senza sale | (rafforz.) Non –s, con: ho perdonato non …

    Enciclopedia di italiano

  • 64tempo — {{hw}}{{tempo}}{{/hw}}s. m. 1 Il trascorrere degli eventi in una successione illimitata di istanti | Durata globale del fluire delle cose, considerata in assoluto: la nozione del –t; il fluire del tempo | Dar tempo al –t, aspettare con pazienza… …

    Enciclopedia di italiano

  • 65trapassato — {{hw}}{{trapassato}}{{/hw}}A part. pass.  di trapassare ; anche agg. 1 Passato da parte a parte. 2 Trascorso, passato. 3 Morto. B s. m. 1  spec. al pl. (lett.) Morto, defunto. 2 (ling.) Tempo della coniugazione del verbo indicante un processo… …

    Enciclopedia di italiano

  • 66vissuto — {{hw}}{{vissuto}}{{/hw}}A part. pass.  di vivere ; anche agg. 1 Trascorso vivendo: gli anni vissuti a Roma. 2 Che è ricco di esperienze sia positive che negative: uomo –v. B s. m. Tutto ciò che, appartenendo a un esperienza precedente, è presente …

    Enciclopedia di italiano

  • 67alto — [lat. altus, propr. part. pass. passivo di alĕre nutrire, far crescere ]. ■ agg. 1. a. [che si eleva dal suolo con uno sviluppo verticale notevole: un a. monte ; alberi d a. fusto ] ▶◀ elevato. ‖ eminente, prominente. ◀▶ basso. b. [di statura… …

    Enciclopedia Italiana

  • 68altro — [lat. alter ]. ■ agg. indef. 1. a. [anteposto al nome, differente da persona o cosa nominata prima o a cui tacitamente si allude] ▶◀ differente, diverso. ● Espressioni: l altro mondo ▶◀ l aldilà. ▲ Locuz. prep.: d altra parte (o d altro lato o …

    Enciclopedia Italiana

  • 69andato — agg. [part. pass. di andare ]. 1. [di periodo di tempo non attuale: il tempo a. ] ▶◀ lontano, passato, (ant., lett.) preterito, scorso, trascorso. ↑ trapassato. ◀▶ attuale, presente, vicino. 2. (fam.) a. [di cosa, che ha smesso di funzionare: un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 70anzianità — /antsjani ta/ s.f. [der. di anziano ]. 1. [assol., l essere anziano] ▶◀ senilità, vecchiaia, (lett.) vecchiezza. ◀▶ gioventù, giovinezza. ⋰ infanzia, (lett.) fanciullezza, adolescenza, giovinezza, maturità, a., vecchiaia. 2. (amministr.) [tempo… …

    Enciclopedia Italiana