trascinare fino a

  • 1trascinare — [lat. traginare, der. di trahĕre trarre ]. ■ v. tr. 1. [tirarsi dietro qualcosa facendola strisciare sul suolo: t. un mobile, un sacco ] ▶◀ strascicare, strascinare, (fam.) tirarsi (appresso). 2. (estens.) [tirarsi dietro a forza persone o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2trasportare — tra·spor·tà·re v.tr. (io traspòrto) AU 1a. portare da un luogo a un altro, spec. oggetti voluminosi e pesanti: trasportare il baule in soffitta, una damigiana in cantina; indicando le modalità di trasporto: trasportare un grosso zaino sulle… …

    Dizionario italiano

  • 3portare — {{hw}}{{portare}}{{/hw}}A v. tr.  (io porto ) 1 Sostenere su di sè qlcu. o qlco. per muoverlo, spostarlo e sim.: portare un pacco, un involto; portare i libri in mano, lo zaino sulle spalle | Portare qlcu. in trionfo, sollevarlo in alto sulle… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4strascinare — [der. di trascinare, col pref. s (nelsign. 6)] (io strascìno, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [tirarsi dietro qualcosa senza tirarla su da terra] ▶◀ e ◀▶ [➨ strascicare v. tr. (1. a)]. b. [riferito a piedi o scarpe, pantofole, e sim., spostare senza tirare …

    Enciclopedia Italiana

  • 5tirare — [lat. tirare, di etimo incerto]. ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro ] ▶◀ trainare, trarre. ‖ trascinare. ◀▶ spingere. ● Espressioni: tirare a sé ➨ ❑; fig., fam …

    Enciclopedia Italiana

  • 6rimorchiare — 1ri·mor·chià·re v.tr. (io rimòrchio) CO 1. trainare mediante cavi un veicolo o un natante in avaria o sprovvisto di mezzi propri di propulsione: rimorchiare una nave fino all uscita del porto, rimorchiare un auto rimasta senza benzina 2. fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 7spingere — spìn·ge·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., sottoporre qcs. a una pressione momentanea o prolungata per spostarla in una determinata direzione, spec. in avanti: spingere un mobile contro il muro | premere un organo di comando di un meccanismo, in modo …

    Dizionario italiano

  • 8trascinarsi — tra·sci·nàr·si v.pronom.intr. CO 1a. trascinare con fatica il proprio corpo: il ferito si trascinò fino al telefono Sinonimi: strascinarsi. 1b. indugiare, spec. in situazioni o condizioni considerate negative o dolorose: trascinarsi nell… …

    Dizionario italiano

  • 9condurre — (ant. conducere /kon dutʃere/) [lat. condūcĕre condurre insieme, stipendiare, prendere in affitto ] (io conduco, tu conduci, ecc.; pass. rem. condussi, conducésti, ecc.; part. pass. condótto ). ■ v. tr. 1. a. [guidare persone o animali, con la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10estasi — / ɛstazi/ s.f. [dal lat. tardo ecstăsis, gr. ékstasis turbamento o stato di stupore della mente ]. 1. (relig.) [perdita di coscienza, che in talune religioni, anche primitive, viene considerato come grado sommo di identificazione con il divino: l …

    Enciclopedia Italiana