trarre profitto da

  • 21frutto — {{hw}}{{frutto}}{{/hw}}s. m. 1 Prodotto della terra. 2 (bot.) Parte di talune piante contenente gli ovuli trasformati in semi: frutto deiscente, indeiscente | Prodotto commestibile di talune piante: la polpa, il nocciolo del frutto | Frutto dell… …

    Enciclopedia di italiano

  • 22frutto — s.m. [lat. fructus us, der. di frui godere ]. 1. a. (bot.) [prodotto delle piante derivante dal fiore, spesso commestibile] ▲ Locuz. prep.: da frutto [di pianta coltivata per i frutti commestibili] ▶◀ fruttifero. b. (estens.) [spec. al plur.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24approfittare — [der. di profitto, col pref. a 1]. ■ v. intr. (aus. avere ) [trarre vantaggio, con la prep. di o assol.: a. di una buona occasione ; posso a.? ] ▶◀ avvalersi, giovarsi, servirsi, valersi. ■ approfittarsi v. intr. pron. (con la prep. di ) 1.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25ricavare — v. tr. [der. di cavare, col pref. ri  ]. 1. [riuscire a realizzare qualcosa attraverso una elaborazione, una trasformazione e sim.: r. una scala nella roccia ] ▶◀ ottenere, trarre. 2. (fig.) [giungere a formarsi un opinione: ognuno può r. le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 26speculare — speculare1 agg. [dal lat. specularis, der. di specŭlum specchio ]. 1. [di immagine, con riferimento al modo in cui appare riflessa in uno specchio] ▶◀ ‖ invertita, rovesciata. 2. (estens.) [che mostra perfetta simmetria rispetto ad altra cosa… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27tirare — [lat. tirare, di etimo incerto]. ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro ] ▶◀ trainare, trarre. ‖ trascinare. ◀▶ spingere. ● Espressioni: tirare a sé ➨ ❑; fig., fam …

    Enciclopedia Italiana

  • 28giovamento — gio·va·mén·to s.m. CO beneficio, vantaggio: trarre, avere giovamento da qcs.; la medicina mi è stata di grande giovamento Sinonimi: profitto, utilità, vantaggio. {{line}} {{/line}} DATA: ca. 1336. ETIMO: lat. tardo iuvamĕntu(m), v. anche giovare …

    Dizionario italiano

  • 29provecciare — pro·vec·cià·re v.intr. (io provèccio; avere) OB trarre utilità o profitto, avvantaggiarsi; anche v.pronom.intr. {{line}} {{/line}} DATA: 1614 17. ETIMO: der. di proveccio con 1 are, cfr. sp. provechar …

    Dizionario italiano

  • 30guadagnare — {{hw}}{{guadagnare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Trarre da un impiego, professione, arte, industria e sim. un compenso o un profitto: guadagnare uno stipendio buono | Procurarsi utilità, vantaggi: c è tutto da guadagnare e nulla da perdere. 2 Riuscire a… …

    Enciclopedia di italiano