trapiantare (

  • 31escissione — /eʃi s:jone/ s.f. [dal lat. tardo excisio onis, der. di excidĕre tagliare via ]. (chir.) [l asportare con bisturi un tessuto, un organo e sim.] ▶◀ ablazione, asportazione, enucleazione, exeresi, resezione, [di un arto] amputazione, [di un organo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32espianto — s.m. [der. di espiantare ]. (chir.) [prelievo di organi o di tessuti da trapiantare] ▶◀ ablazione, asportazione, Ⓖ (non com.) espiantazione, exeresi, resezione. ◀▶ impianto …

    Enciclopedia Italiana

  • 33innestare — v. tr. [lat. insitare, der. di insĭtus, part. pass. di inserĕre introdurre ] (io innèsto, ecc.). ■ v. tr. 1. (chir.) [trasportare in un altro organismo un organo o una parte di un organismo animale vivente] ▶◀ trapiantare. 2. (mecc.) a. [mettere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34introdurre — [dal lat. introducĕre, comp. di intro e ducere portare ] (coniug. come addurre ). ■ v. tr. 1. [mettere dentro, portare dentro un luogo: i. la chiave nella serratura ] ▶◀ (fam.) ficcare, immettere, infilare, inserire. ⇑ mettere. ◀▶ estrarre,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35tralcio — / traltʃo/ s.m. [lat. tradux ŭcis, der. di traducĕre trasportare , nel senso di trapiantare ]. [ramo della vite o di piante rampicanti: un t. d edera ] ▶◀ (lett.) palmite, sarmento …

    Enciclopedia Italiana

  • 36trapiantato — [part. pass. di trapiantare ]. ■ agg. [che si è trasferito da un luogo all altro, anche con la prep. a : una famiglia t. a Milano ] ▶◀ immigrato, trasferito. ■ s.m. (f. a ) [persona originaria di un paese diverso da quello in cui vive]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37trapianto — s.m. [der. di trapiantare ]. 1. (agr.) [estrazione dal terreno di una pianta, con tutte le radici, per metterla a dimora] ▶◀ (non com.) trapiantamento, (non com.) trapiantazione. ⇓ travaso. 2. (biol., chir.) [trasferimento di un tessuto da una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38travasare — /trava zare/ v. tr. [der. di vaso, col pref. tra  ]. ■ v. tr. 1. [versare un liquido da un recipiente in un altro: t. il vino dalla botte nelle damigiane ] ▶◀ (non com.) stravasare, sversare, trasfondere, [riferito al vino] mutare, [riferito al… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39giardino — s. m. 1. parco, boschetto, verziere (lett.), orto 2. (est.) luogo fertile, luogo ridente CONTR. deserto FRASEOLOGIA giardino pensile, giardino su terrazza □ giardino zoologico, zoo …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 40innestare — A v. tr. 1. (agr.) margottare 2. (mecc., una marcia, un congegno) incastrare, inserire □ ingranare CONTR. disinnestare, levare, togliere, disinserire 3. (med.) inoculare, iniettare, vaccinare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione