tramare una

  • 21attentare — [dal lat. attemptare, der. di temptare tentare , col pref. ad  ] (io attènto, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) [cercare di arrecare danno alla vita o alle cose di una persona, con la prep. a ] ▶◀ ‖ complottare (contro), macchinare (contro),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 22concertare — [dal lat. concertare gareggiare ] (io concèrto, ecc.). ■ v. tr. 1. [stabilire un azione comune accordo fra più persone e per lo più in segreto: hanno concertato una truffa ai suoi danni ] ▶◀ organizzare, predisporre, preparare. ↑ macchinare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23congiurare — v. intr. [dal lat. coniurare, der. di iurare giurare , col pref. con  ] (aus. avere ). [ordire una congiura: c. contro qualcuno ] ▶◀ complottare, cospirare, intrigare, macchinare, tramare …

    Enciclopedia Italiana

  • 24elucubrare — v. tr. [dal lat. elucubrare comporre alla luce di una lucerna , der. di lux luce ] (io elùcubro, ecc.) 1. (non com.) [attendere assiduamente a un opera intellettuale] ▶◀ (lett.) cogitare, meditare, ponderare, riflettere, [per lo più senza frutto] …

    Enciclopedia Italiana

  • 25fronda — fronda1 / fronda/ (ant. fronde) s.f. [lat. frons frondis ] (pl. e, ant. e poet. i ). 1. a. [piccolo ramo con foglie] ▶◀ frasca, ramoscello. b. (estens.) [al plur., insieme dei rami e delle foglie di una pianta] ▶◀ chioma, fogliame. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 26insidiare — v. tr. [dal lat. tardo insidiare, lat. class. insidiari ] (io insìdio, ecc.). 1. [tendere insidie: i. la reputazione di una persona ] ▶◀ attentare (a), macchinare (contro), minacciare, tramare (contro). 2. (estens.) [tentare di sedurre con l… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27manovrare — [dal fr. manoeuvrer, lat. mediev. manuoperare, comp. di operare lavorare e manū con la mano ] (io manòvro, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [regolare il movimento di un dispositivo, di un apparecchiatura: m. il freno ] ▶◀ attivare, azionare, mettere in… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28maturare — [lat. maturare ]. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [della frutta, del grano e sim., giungere a maturità: lasciare che le pere maturino sulla pianta ] ▶◀ maturarsi. 2. (estens.) a. [di ascesso, giungere a suppurazione] ▶◀ suppurare. b. [del vino, del… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29ordire — v. tr. [lat. ordiri cominciare a tessere e comunem. dare inizio a qualche cosa ] (io ordisco, tu ordisci, ecc.). 1. (tess.) [distendere sul telaio i fili dell ordito: o. la tela ] ▶◀ ⇑ intessere, tessere. 2. (fig.) a. (non com.) [dare inizio a un …

    Enciclopedia Italiana

  • 30trescare — v. intr. [dal germ. triskan trebbiare (pestando con i piedi) ] (io trésco, tu tréschi, ecc.; aus. avere ). 1. (non com.) [ordire macchinazioni, intrighi: t. ai danni di qualcuno ] ▶◀ (ant.) cabalare, complottare, congiurare, cospirare, (pop.)… …

    Enciclopedia Italiana