tramare una

  • 11lavorare — [lat. laborare, der. di labor oris fatica, lavoro ] (io lavóro, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [impiegare le forze fisiche e della mente nell esercizio di un mestiere, di una professione e sim.: ho lavorato fino a tarda notte ; devi l. di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12congiurare — con·giu·rà·re v.intr. (avere) CO 1. organizzare una congiura, complottare in segreto per provocare un rivolgimento politico o abbattere chi detiene il potere Sinonimi: complottare. 2. tramare ai danni di qcn. o di qcs. | anche fig., scherz.: cosa …

    Dizionario italiano

  • 13architettare — v. tr. [dal lat. architectari, der. di architectus architetto ] (io architétto, ecc.). 1. (archit.) [concepire il disegno di una costruzione] ▶◀ disegnare, progettare. 2. (fig.) a. [concepire un opera, un impresa: a. la struttura di un romanzo ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14armeggiare — v. intr. [der. di arma ] (io arméggio, ecc.; aus. avere ). 1. (ant.) a. [maneggiare le armi, con la prep. in : a. in un combattimento ] ▶◀ battagliare, combattere, guerreggiare, (lett.) pugnare. ‖ affrontarsi, contendere, lottare, misurarsi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15complottare — com·plot·tà·re v.intr. e tr. (io complòtto) CO 1. v.intr. (avere) ordire un complotto: complottare con qcn., complottare contro il regime | scherz., confabulare: è tutto il giorno che complottano! Sinonimi: 1macchinare, cospirare. 2. v.tr.,… …

    Dizionario italiano

  • 16concertare — con·cer·tà·re v.tr. (io concèrto) 1. CO preparare, organizzare con la collaborazione di altri, spec. di nascosto: concertare un piano d azione, un attacco Sinonimi: 1macchinare, ordire, predisporre, tramare. 2. TS mus. preparare con tutti i… …

    Dizionario italiano

  • 17macchinare — 1mac·chi·nà·re v.tr. (io màcchino) CO ordire trame ai danni di qcn., congiurare: macchinare insidie contro qcn. Sinonimi: complottare, cospirare, intrigare, ordire, tramare. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: dal lat. machĭnāri, v. anche… …

    Dizionario italiano

  • 18meditare — me·di·tà·re v.tr. e intr. (io mèdito) AU 1. v.tr., esaminare con attenzione un problema, un argomento, spec. di natura filosofica o religiosa, considerandone tutti gli aspetti: meditare un passo del Vangelo Sinonimi: considerare. 2. v.tr.,… …

    Dizionario italiano

  • 19manovrare — {{hw}}{{manovrare}}{{/hw}}A v. tr.  (io manovro ) 1 Far funzionare mediante le necessarie operazioni: manovrare un congegno. 2 (fig.) Far agire qlcu. a proprio piacimento: è un uomo che si lascia manovrare da chiunque. B v. intr.  ( aus. avere )… …

    Enciclopedia di italiano

  • 20ombra — {{hw}}{{ombra}}{{/hw}}s. f. 1 Diminuzione della luminosità dovuta a un corpo opaco interposto fra la sorgente luminosa e l oggetto o la zona illuminati | (est.) Oscurità, tenebre: nascondersi nell ombra della notte | Nell –o, (fig.) di nascosto:… …

    Enciclopedia di italiano