tramandare di generazione in generazione

  • 1tramandare — v. tr. [der. di mandare, col pref. tra  ]. [far passare da una generazione a un altra fatti, tradizioni, valori spirituali e sim.: azioni degne d essere tramandate ai posteri ] ▶◀ trasmettere …

    Enciclopedia Italiana

  • 2tramandare — tra·man·dà·re v.tr. 1. CO trasmettere di generazione in generazione la memoria di fatti, tradizioni, usi, costumi e sim. 2. OB trasferire; trasportare | emettere, emanare {{line}} {{/line}} DATA: 1598. ETIMO: der. di mandare con tra …

    Dizionario italiano

  • 3trasmettere — {{hw}}{{trasmettere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come mettere ) 1 Tramandare da una persona all altra, passare da una cosa all altra: trasmettere un usanza, un diritto | (est., fig.) Trasferire: trasmettere a qlcu. il proprio nervosismo. 2 Far… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4trasmettere — /tra zmet:ere/ [dal lat. transmittĕre, comp. di trans trans e mittĕre mandare , rifatto su mettere ] (coniug. come mettere ). ■ v. tr. 1. a. [far avere, dare qualcosa ad altre persone o ad altri elementi: t. un infezione ; t. calore ] ▶◀ cedere… …

    Enciclopedia Italiana