traliccio

  • 11guscio — gù·scio s.m. 1. AU involucro, gener. duro o rigido, che avvolge i frutti o i semi di alcune piante e le uova degli uccelli e di alcuni altri animali, spec. rettili: il guscio delle noci, dell uovo, un pulcino che esce dal guscio | estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 12impiantare — im·pian·tà·re v.tr. CO 1. predisporre gli elementi di base di una struttura o di un congegno per iniziarne la costruzione o per avviarne il funzionamento: impiantare un capannone, un traliccio, un motore | installare: impiantare il telefono, una… …

    Dizionario italiano

  • 13intralicciatura — in·tra·lic·cia·tù·ra s.f. TS tecn. insieme dei tralicci che costituiscono il sostegno di linee aeree elettriche {{line}} {{/line}} DATA: 1965. ETIMO: der. di traliccio con 1in e atura …

    Dizionario italiano

  • 14palo — pà·lo s.m. CO 1a. elemento strutturale di legno o altro materiale a sezione spec. rotonda, esteso in altezza e appuntito a un estremità che, conficcato nel terreno, serve per sostenere o recingere: i pali della recinzione; i pali del pergolato |… …

    Dizionario italiano

  • 15tralicciatura — tra·lic·cia·tù·ra s.f. CO struttura a traliccio {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX …

    Dizionario italiano

  • 16tralice — tra·lì·ce, trà·li·ce agg.inv. RE tosc. solo nelle loc. → di tralice, guardare in tralice., in tralice {{line}} {{/line}} DATA: av. 1704. ETIMO: lat. trĭlīce(m), v. anche traliccio. POLIREMATICHE: di tralice: loc.avv. RE tosc. in tralice: loc.avv …

    Dizionario italiano

  • 17castelletto — {{hw}}{{castelletto}}{{/hw}}s. m. 1  Dimin. di castello . 2 Torre, spec. in traliccio metallico, eretta alla bocca dei pozzi di miniera per sorreggere i rinvii delle funi di estrazione. 3 Impalcatura di legno o metallo usata dai muratori per… …

    Enciclopedia di italiano

  • 18pilone — {{hw}}{{pilone}}{{/hw}}s. m. 1 Piedritto alto e robusto, in grado di resistere a forze notevoli, spec. per sostegno di cupola o arcata di ponte. 2 Traliccio metallico di sostegno delle teleferiche e sim. 3 (sport) Nel rugby, ciascuno dei due… …

    Enciclopedia di italiano

  • 19castello — /ka stɛl:o/ s.m. [dal lat. castellum, dim. di castrum castello, fortezza ]. 1. (archit.) [edificio fortificato eretto prevalentemente nel medioevo per dimora e difesa di nobili e signori] ▶◀ (non com.) maniero. ‖ cittadella, rocca, roccaforte.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 20cavalletto — /kava l:et:o/ s.m. [dim. di cavallo ]. 1. (tecn.) a. (edil.) [sostegno di legno formato da una traversa che poggia su due gambe a V rovescio, adoperato nei cantieri] ▶◀ ‖ ponteggio. ⇑ impalcatura. b. [lo stesso sostegno, utilizzato come zampe di… …

    Enciclopedia Italiana