tralasciare

  • 51trascorrere — tra·scór·re·re v.tr. e intr. (io trascórro) 1. v.tr. FO passare un periodo di tempo: trascorrere le vacanze al mare, trascorrere una piacevole serata, trascorrere molti anni all estero Sinonimi: vivere. 2a. v.tr. LE percorrere, attraversare:… …

    Dizionario italiano

  • 52archiviare — {{hw}}{{archiviare}}{{/hw}}v. tr.  (io archivio ) Registrare e collocare in archivio | (est.) Tralasciare di occuparsi di qlco.: archiviare una questione …

    Enciclopedia di italiano

  • 53cessare — {{hw}}{{cessare}}{{/hw}}A v. intr.  (io cesso ; aus. essere  nel sign. 1 ; avere  nel sign. 2 ) 1 Avere fine, termine; SIN. Finire, terminare. 2 Interrompere un attività commerciale. 3 Smettere, tralasciare di fare qlco.: cessare di parlare. B v …

    Enciclopedia di italiano

  • 54dimenticare — {{hw}}{{dimenticare}}{{/hw}}A v. tr.  (io dimentico , tu dimentichi ) 1 Perdere la memoria delle cose, togliersi di mente qlco. o qlcu.: dimenticare i nomi, le date; SIN. Scordare; CONTR. Ricordare. 2 (est.) Trascurare: dimenticare i doveri di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 55mancare — {{hw}}{{mancare}}{{/hw}}A v. intr.  (io manco , tu manchi ; aus. essere  nei sign. 1 ,  2 ,  3 ,  4 ,  5 ,  6 ; aus. avere  nei sign. 7 ,  8 ,  9 ) 1 Far difetto, essere insufficiente: nella città assediata manca il pane | Gli manca la parola,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 56piè — {{hw}}{{piè}}{{/hw}}s. m. 1 (lett.) Forma tronca di ‘piede’ | A ogni piè sospinto, a ogni momento | Saltare a piè pari qlco., saltare a piedi uniti; (fig.) tralasciare intenzionalmente di fare qlco. 2  Nella locuz. a piè di, in fondo, nella parte …

    Enciclopedia di italiano

  • 57scordare (1) — {{hw}}{{scordare (1)}{{/hw}}A v. tr.  (io scordo ) Dimenticare, non ricordare più: scordare un nome, le offese ricevute | Tralasciare di fare qlco. per distrazione: ha scordato di telefonarmi. B v. intr. pron. Dimenticarsi: scordarsi di un nome.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 58silenzio — {{hw}}{{silenzio}}{{/hw}}s. m. 1 Mancanza completa di suoni, rumori, voci e sim. | (mil.) Ridurre al –s, mettere fuori uso l azione di bocche da fuoco nemiche. 2 Cessazione del parlare, astensione dal parlare: raccomandare, esigere, il silenzio | …

    Enciclopedia di italiano

  • 59trascurare — {{hw}}{{trascurare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Trattare con negligenza, non curare sufficientemente: trascurare gli studi | Non circondare delle debite cure: trascurare la famiglia. 2 Omettere, tralasciare: trascurò di metterlo in guardia | Non tenere in… …

    Enciclopedia di italiano

  • 60adempiere — /a dempjere/ (non com. adempire) [lat. adimplēre, der. di implēre empire , col pref. ad  ] (io adémpio o adempisco, tu adémpi o adempisci, ecc., part. pass. adempiuto o adempito ; le altre forme sono tratte più spesso da adempire ). ■ v. tr.… …

    Enciclopedia Italiana