tralasciare

  • 31menzionare — men·zio·nà·re v.tr. (io menzióno) CO richiamare alla mente, citare facendo menzione: menzionare un autore, un avvenimento, il titolo di un opera Sinonimi: citare, nominare, ricordare. Contrari: tacere, tralasciare, trascurare. {{line}} {{/line}}… …

    Dizionario italiano

  • 32notare — 1no·tà·re v.tr. (io nòto) 1a. OB distinguere con un segno, segnare: notare gli errori, i passi di un libro | indicare: notare a dito Sinonimi: contrassegnare, segnare, sottolineare. 1b. OB annotare, registrare scrivendo: notare i nomi dei… …

    Dizionario italiano

  • 33omettere — o·mét·te·re v.tr. (io ométto) CO mancare di fare o di dire qcs.; tralasciare: omettere un particolare nell esposizione di un fatto, omettere di sporgere denuncia | mancare di inserire, di includere: omettere una frase nella trascrizione di un… …

    Dizionario italiano

  • 34papa — pà·pa s.m. 1a. FO anche con iniz. maiusc., il vescovo di Roma e capo della Chiesa cattolica, ritenuto dai fedeli vicario di Cristo in terra e successore di san Pietro: eleggere il papa; la città dei papi, Roma; premesso a un n.p. non è mai… …

    Dizionario italiano

  • 35perdere — pèr·de·re v.tr. e intr. (io pèrdo) FO 1a. v.tr., cessare di possedere, smarrire: perdere l ombrello, il portafoglio, gli occhiali Sinonimi: dimenticare, lasciare, smarrire. Contrari: reperire, rintracciare, 1trovare, recuperare, ritrovare. 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 36prescindibile — pre·scin·dì·bi·le agg. BU che si può tralasciare, non prendere in considerazione Contrari: imprescindibile. {{line}} {{/line}} DATA: 1745 …

    Dizionario italiano

  • 37preterire — pre·te·rì·re v.tr. e intr. 1a. v.tr. OB omettere, tralasciare 1b. v.tr. OB TS dir. in un testamento, omettere di dare disposizioni a favore di un soggetto che ha diritti legittimi di successione 2a. v.tr. BU non rispettare un obbligo o un… …

    Dizionario italiano

  • 38preterizione — pre·te·ri·zió·ne s.f. 1. BU l omettere, il tralasciare 2. TS ret. figura di concetto intesa a dare maggior rilievo a quanto si dice per disteso, con l affermare che non se ne vuole parlare e che è inutile parlarne {{line}} {{/line}} DATA: 1654… …

    Dizionario italiano

  • 39pretermettere — pre·ter·mét·te·re v.tr. (io pretermétto) LE tralasciare, evitare di dire o fare qcs.: ogni misura, ogni convenevolezza è pretermessa (Boccaccio) {{line}} {{/line}} DATA: 1301. ETIMO: dal lat. praetermĭttĕre, comp. di praeter oltre e mittĕre… …

    Dizionario italiano

  • 40saltare — sal·tà·re v.intr. e tr. FO 1a. v.intr. (avere) staccarsi di slancio da terra rimanendo per qualche istante sospeso in aria: saltare a piedi uniti, su un piede solo, come un grillo, saltare dalla gioia, dalla felicità: essere contentissimo 1b.… …

    Dizionario italiano