tralasciare

  • 21astrarre — a·stràr·re v.tr. e intr. 1. v.tr. TS filos. ricavare mediante astrazione: astrarre l universale dal particolare 2. v.tr. BU lett., allontanare, distogliere: non ho mai provato pensiero che astragga l animo ... da tutte le cose circostanti, come l …

    Dizionario italiano

  • 22badare — ba·dà·re v.intr., v.tr. FO 1. v.intr. (avere) fare attenzione, usare cautela, stare in guardia: bada di non farti male, bada che l arrosto non bruci; ass., come esortazione o ammonizione: bada!, badate! Sinonimi: guardare, stare attento. 2a.… …

    Dizionario italiano

  • 23convenevole — con·ve·né·vo·le agg., s.m. 1. agg. BU conveniente, opportuno, ragionevole: telefonerò a un ora convenevole, il lavoro è da finire entro tempi convenevoli Sinonimi: opportuno, ragionevole. Contrari: inopportuno, irragionevole, sconveniente. 2. agg …

    Dizionario italiano

  • 24desistere — de·sì·ste·re v.intr. (avere) 1. CO cessare; rinunciare: desistere da un impresa, da un proposito; anche ass., finalmente ha desistito! Sinonimi: abbandonare, finire, interrompere, mollare, recedere, rinunciare, retrocedere, ritrarsi, smettere,… …

    Dizionario italiano

  • 25dimenticare — di·men·ti·cà·re v.tr. (io diméntico) FO 1. non ricordare: ho dimenticato il suo nome, non dimenticare le mie parole, non dimenticare di venirmi a trovare Sinonimi: 1scordare, 1scordarsi. Contrari: rammentare, ricordare. 2. estens., privare qcn.… …

    Dizionario italiano

  • 26disconsiderare — di·scon·si·de·rà·re v.tr. (io disconsìdero) OB tralasciare, non prendere in considerazione {{line}} {{/line}} DATA: av. 1729. ETIMO: der. di considerare con 2dis …

    Dizionario italiano

  • 27fognare — 1fo·gnà·re v.tr. (io fógno) 1. TS edil. dotare di fogne o di canali di scolo 2. CO dotare un vaso di fognatura 3. OB disporre la merce venduta in cartocci in modo tale da lasciare vuoti, per darne meno del dovuto: fognare le noci, le castagne 4.… …

    Dizionario italiano

  • 28intermettere — in·ter·mét·te·re v.tr. e intr. (io intermétto) LE 1. v.tr., tralasciare, sospendere temporaneamente un lavoro, un attività e sim. 2. v.intr. (avere) smettere, arrestarsi: non ho mai intermesso di leggere (Croce) | OB essere, divenire irregolare,… …

    Dizionario italiano

  • 29intramettere — in·tra·mét·te·re v.tr. (io intramétto) BU 1. frammettere, frapporre 2. tralasciare, sospendere {{line}} {{/line}} DATA: av. 1347. ETIMO: der. di mettere con intra , cfr. fr. entremettre. NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. mettere …

    Dizionario italiano

  • 30lasciare — la·scià·re v.tr. FO 1. cessare di tenere, stringere, premere o sostenere qcs.: lasciare una fune, il volante; posare un oggetto che si tiene, o anche smettere di toccarlo: se lo lasci, quel vaso si romperà | non trattenere qcn., lasciarlo andare …

    Dizionario italiano