traguardo

  • 51sbuffare — sbuf·fà·re v.intr. e tr. AD 1. v.intr. (avere) espirare con forza gonfiando le guance e tenendo le labbra socchiuse, per esprimere disappunto, noia, insofferenza o per il caldo, la fatica, ecc.: giunse al traguardo sbuffando e ansimando, non… …

    Dizionario italiano

  • 52scattare — scat·tà·re v.intr. e tr. FO 1. v.intr. (essere, raro anche avere) di molla o congegno meccanico, liberarsi in modo improvviso dallo stato di tensione cui era sottoposto: il grilletto non è scattato | estens., entrare in funzione in base a una… …

    Dizionario italiano

  • 53scoppiare — 1scop·pià·re v.intr., v.tr. (io scòppio) FO 1. v.intr. (essere) spaccarsi improvvisamente con violenza e fragore, per effetto di eccessiva pressione: è scoppiata la gomma dell auto, gonfiare un palloncino fino a farlo scoppiare Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 54secondo — 1se·cón·do agg.num.ord., s.m., avv. FO 1. agg.num.ord., che in una serie, in una progressione occupa il posto numero due (rappresentato da 2° nella numerazione araba e da II in quella romana): il secondo giorno del mese, dire qcs. una seconda… …

    Dizionario italiano

  • 55serrate — ser·rà·te s.m.inv. TS sport 1. azione d attacco confusa e affannata che, verso la fine della partita, una squadra conduce per ottenere un pareggio o una vittoria, a seconda che si trovi in svantaggio o in parità Sinonimi: serrate finale. 2. nel… …

    Dizionario italiano

  • 56striscione — 1stri·sció·ne s.m. 1. accr. → striscia 2. CO grossa striscia di tessuto, plastica, carta o sim., recante scritte o disegni di vario genere, che viene esposta a scopo pubblicitario o propagandistico in strade e piazze oppure innalzata in cortei e… …

    Dizionario italiano

  • 57superare — su·pe·rà·re v.tr. (io sùpero) FO 1. oltrepassare qcn. o qcs. secondo una valutazione quantitativa e misurabile: quel palazzo supera di 5 piani gli altri edifici, un pugile che ha superato il peso limite della sua categoria, superare in ampiezza,… …

    Dizionario italiano

  • 58tabellone — ta·bel·ló·ne s.m. 1. accr. → tabella 2a. CO grande tabella, cartellone murale su cui sono riportate informazioni varie, orari di mezzi pubblici, risultati di votazioni e sim.: il tabellone degli orari dei pullman è affisso all interno del… …

    Dizionario italiano

  • 59tagliare — ta·glià·re v.tr. e intr. FO 1. v.tr., dividere un oggetto o un corpo in più parti o pezzi per mezzo di una lama o di un altro strumento affilato: tagliare la carne, il formaggio a pezzetti; tagliare il pane, il salame, affettarlo 2. v.intr.… …

    Dizionario italiano

  • 60traguardare — 1tra·guar·dà·re v.tr. 1. BU guardare di sottecchi o di sfuggita; spingere lo sguardo tra cose che facciano da ostacolo, spiare 2. TS ott. guardare attraverso due punti di mira in modo da allineare l oggetto che si guarda al raggio visivo {{line}} …

    Dizionario italiano