traguardo

  • 101spunto — s.m. [der. di spuntare1]. 1. [cenno iniziale che offre il destro a un argomento di discorso e sim.: dare lo s. al dibattito ] ▶◀ appiglio, input, ispirazione, occasione, suggerimento. 2. a. (sport., non com.) [lo scattare improvviso e a grande… …

    Enciclopedia Italiana

  • 102start — /stɑ:t/, it. /start/ s. ingl. (propr. partenza, mossa ), usato in ital. al masch. (sport.) [azione d avvio di una gara e il luogo in cui avviene] ▶◀ partenza, via. ◀▶ arrivo, traguardo …

    Enciclopedia Italiana

  • 103strappo — s.m. [der. di strappare ]. 1. [il tirare con una violenta e rapida scossa: dare uno s. alle redini ] ▶◀ (non com.) strappamento, strappata, strappatura, stratta, strattonata, strattone, tirata. ‖ spinta, spintone. ▲ Locuz. prep.: a strappi 1.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 104stremato — agg. [part. pass. di stremare ]. 1. [ridotto al limite estremo delle forze, della resistenza: i corridori giunsero s. al traguardo ] ▶◀ e ◀▶ [➨ stracco (1. a)]. 2. (estens.) a. [privo delle energie morali, psicologiche e sim.] ▶◀ abbattuto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 105target — / tɑ:git/, it. / target/ s. ingl. (propr. bersaglio ), usato in ital. al masch. 1. (comm.) [quanto un azienda si propone di raggiungere] ▶◀ obiettivo, traguardo. 2. (estens., comm.) [fascia dei potenziali acquirenti di un prodotto, o destinatari… …

    Enciclopedia Italiana

  • 106vantaggio — /van tadʒ:o/ s.m. [dal fr. ant. avantage, der. del lat. tardo abante avanti ]. 1. a. [condizione favorevole che uno ha rispetto ad altri con cui sussiste una gara o un confronto: ha sull altro il v. della statura più alta ; ha su di me il v. d… …

    Enciclopedia Italiana

  • 107volata — s.f. [part. pass. femm. di volare2]. 1. a. [il volare per un determinato tratto, riferito soprattutto a uccelli: la beccaccia, dopo una breve v., si posò nuovamente ] ▶◀ ‖ svolazzamento, svolazzo, volo. b. (estens.) [gruppo di uccelli che volano… …

    Enciclopedia Italiana

  • 108arrivo — s. m. 1. venuta, avvento, comparsa CONTR. partenza □ allontanamento, distacco 2. luogo di arrivo, traguardo, linea di arrivo CONTR. linea di partenza 3. (al pl.) merci arrivate …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 109atletica — s. f. NOMENCLATURA atletica ● atletica leggera: corsa su strada (maratona, maratoneta), corsa su pista (corsa piana, gare di velocità, gare di mezzofondo, gare di fondo, staffetta, corsa con ostacoli, corsa con siepi), corsa campestre, filo del… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 110ciclismo — s. m. NOMENCLATURA ciclismo ● caratteristiche: individuale, a squadre, su pista, su strada, d inseguimento, a cronometro; corsa di regolarità, record dell ora, sei giorni, kilometro lanciato, maglia (rosa, gialla, iridata); ● tecnica: pedale,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione