traffico illecito

  • 11mercato — s. m. 1. emporio, fiera, piazza, bazar, supermercato, fondaco □ agorà (ant., lett.) □ sbocco commerciale 2. contrattazioni, operazioni commerciali 3. scambio, compravendita 4. (est., spreg.) …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 12mercimonio — s. m. traffico illecito, commercio disonesto □ mercato …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 13mercato — s.m. [lat. mercatus us, der. di mercari far commercio, trafficare ]. 1. (comm.) [luogo, per lo più all aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l acquisto di determinati prodotti: m. del pesce, dei fiori ] ▶◀ ‖ bazar, emporio,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14smercio — / zmɛrtʃo/ s.m. [der. di smerciare ]. 1. (comm.) [lo smerciare] ▶◀ commercio, spaccio, traffico, vendita. 2. (estens.) [commercio illecito: s. di sigarette di contrabbando ] ▶◀ spaccio, traffico …

    Enciclopedia Italiana

  • 15mercato — 1mer·cà·to s.m. FO 1a. luogo, spec. all aperto o anche ampio edificio o insieme di edifici dove si riuniscono compratori, venditori o intermediari per contrattare e negoziare l acquisto, la vendita o la transazione di merci: mercato… …

    Dizionario italiano

  • 16mercimonio — /mertʃi mɔnjo/ s.m. [dal lat. mercimonium mercanzia ], lett. [scambio illecito di cose non venali: fare m. del proprio corpo ] ▶◀ commercio, mercato. ‖ traffico …

    Enciclopedia Italiana

  • 17trafficare — v. intr. [etimo incerto; forse dal catal. trafegar travasare , e più genericam. spostare da un luogo a un altro , ricondotto a un lat. transfaecare liberare dalla feccia ] (io tràffico, tu tràffichi, ecc.; aus. avere ). 1. [operare nel commercio …

    Enciclopedia Italiana