traffico di transito

  • 11secondario — se·con·dà·rio agg., s.m. AU 1a. agg., che ha importanza o valore minore, non fondamentale: un aspetto, un fenomeno secondario; un problema di secondaria importanza Sinonimi: accessorio, collaterale, complementare, incidentale, inessenziale,… …

    Dizionario italiano

  • 12transenna — tran·sèn·na s.f. 1. CO barriera mobile di legno o metallo, collocata in luoghi pubblici per regolare il traffico, impedire il transito, l accesso e sim. 2. TS arch. parapetto traforato spec. in marmo scolpito, che si colloca verticalmente per… …

    Dizionario italiano

  • 13viabilità — vi·a·bi·li·tà s.f.inv. CO 1. possibilità di transito: la viabilità è interrotta per lavori in corso 2. l insieme delle strade di un territorio, spec. con riferimento alla distribuzione e alle condizioni in cui sono tenute: il Piemonte ha un… …

    Dizionario italiano

  • 14movimento — {{hw}}{{movimento}}{{/hw}}s. m. 1 Il muovere, il muoversi: fare un movimento con le braccia; essere impedito nel movimento | Condizione di ciò che è tolto dallo stato di quiete, si sposta da un luogo a un altro e sim.: mettere qlco. in movimento… …

    Enciclopedia di italiano

  • 15via (1) — {{hw}}{{via (1)}{{/hw}}s. f. 1 Strada: via comunale, provinciale, nazionale, statale | Strada urbana lungo la quale si svolge il traffico di pedoni e di veicoli: abitiamo in via Dante | Via senza uscita, (fig.) situazione complessa e pericolosa,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 16passaggio — /pa s:adʒ:o/ s.m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer passare ]. 1. a. [atto di passare per un luogo, o di andare da un luogo all altro: permettere, vietare il p. ] ▶◀ attraversamento, (non com.) passata, passo, spostamento, transito,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17passeggio — /pa s:edʒ:o/ s.m. [der. di passeggiare ]. 1. [il passeggiare per svago e distrazione, spec. per strade o in luoghi molto frequentati] ▶◀ passeggiata. ‖ camminata, giro, (fam.) struscio. ● Espressioni: andare a passeggio ▶◀ [➨ passeggiare]. 2. (es …

    Enciclopedia Italiana

  • 18viabilità — s.f. [dal fr. viabilité, der. del lat. tardo viabĭlis praticabile, che permette facile passaggio ], burocr. 1. [praticabilità, possibilità di transito per una o più strade pubbliche: a causa della recente alluvione la v. della zona è stata… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19tráfico — {{#}}{{LM SynT39214}}{{〓}} {{CLAVE T38259}}{{\}}{{CLAVE}}{{/}}{{\}}SINÓNIMOS Y ANTÓNIMOS:{{/}} {{[}}tráfico{{]}} {{《}}▍ s.m.{{》}} = {{<}}1{{>}} {{♂}}(de vehículos){{♀}} circulación • tránsito = {{<}}2{{>}} {{♂}}(de mercancía){{♀}} comercio •… …

    Diccionario de uso del español actual con sinónimos y antónimos

  • 20tráfico — (Del it. traffico). 1. m. Acción de traficar. 2. Circulación de vehículos por calles, caminos, etc. 3. Movimiento o tránsito de personas, mercancías, etc., por cualquier otro medio de transporte. tráfico de influencias. m. Utilización abusiva o… …

    Diccionario de la lengua española