traduttore

  • 71fedele — fe·dé·le agg., s.m. e f. FO 1a. agg., che osserva, rispetta gli impegni contratti: essere fedeli a un giuramento, a una promessa | che è costante nell amore, nei rapporti affettivi: un marito, un amico fedele; essere fedele alla moglie, al marito …

    Dizionario italiano

  • 72FORTRAN — FOR·TRAN s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS inform. linguaggio di programmazione di alto livello utilizzato principalmente per la risoluzione di problemi matematici {{line}} {{/line}} VARIANTI: fortran. DATA: 1967. ETIMO: propr. acron. di… …

    Dizionario italiano

  • 73infedele — in·fe·dé·le agg., s.m. e f. AD 1a. agg., di qcn., che non è fedele ai propri impegni o non mantiene fede alla propria parola: confidente, amico infedele, essere infedele ai propri alleati, alla parola data Sinonimi: disonesto, infido, perfido,… …

    Dizionario italiano

  • 74interprete — in·tèr·pre·te s.m. e f. 1a. s.m. e f. AD chi interpreta il significato di un discorso, un testo e sim. o, anche, chi chiarisce il senso di ciò che risulta oscuro o dubbio: interprete di una dottrina, di un opera, interprete dei misteri dell… …

    Dizionario italiano

  • 75metafraste — me·ta·frà·ste s.m. BU traduttore, commentatore di opere letterarie {{line}} {{/line}} DATA: 1749. ETIMO: dal gr. metaphrastēs, der. di metaphrázō interpreto …

    Dizionario italiano

  • 76N.d.T. — N.d.T. abbr. Nota del Traduttore …

    Dizionario italiano

  • 77nota — nò·ta s.f. AU 1a. segno particolare per ricordare o contraddistinguere qcs.: spuntare dei nominativi con una nota, apporre una nota in margine Sinonimi: 1contrassegno, distintivo. 1b. breve annotazione scritta, testo sintetico: ho tracciato il… …

    Dizionario italiano

  • 78paronomasia — pa·ro·no·mà·sia, pa·ro·no·ma·sì·a s.f. TS ret. figura retorica che consiste nell avvicinare parole di suono uguale o simile, ma semanticamente differenti, per suggerire un affinità di senso: ricci capricci, traduttore traditore, fratelli coltelli …

    Dizionario italiano

  • 79scriba — scrì·ba s.m. TS stor. 1a. nell antico Egitto, scrivano con funzione di pubblico ufficiale 1b. presso gli antichi Ebrei, alto funzionario del palazzo reale o del Tempio incaricato spec. della trasmissione degli ordini e delle notizie | nel… …

    Dizionario italiano

  • 80tradurre — tra·dùr·re v.tr. AU 1. volgere, rendere in una lingua diversa da quella originale un testo scritto od orale, o anche solo una frase o una parola: tradurre un termine, un espressione, un saggio, tradurre una lettera dal tedesco in italiano, l… …

    Dizionario italiano