tradire un autore

  • 1tradire — [lat. tradĕre consegnare , attraverso ilsign. di consegnare ai nemici , consegnare con tradimento ] (io tradisco, tu tradisci, egli tradisce [ant. trade ], ecc.). ■ v. tr. 1. [venire meno ai propri doveri, mancando a impegni presi solennemente,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2tradire — tra·dì·re v.tr. FO 1a. venire meno alla fiducia di qcn., agli obblighi morali o ai doveri nei suoi confronti: tradire un amico, i propri compagni | mancare alla fedeltà, compiere un infedeltà nei confronti del proprio partner: tradire la persona… …

    Dizionario italiano

  • 3rivelare — [dal lat. revelare togliere il velo , der. di velum velo , col pref. re  ] (io rivélo, ecc.). ■ v. tr. 1. [far conoscere una cosa sconosciuta o nascosta: r. un nome ] ▶◀ (non com.) dissigillare, (lett.) pubblicare, pubblicizzare, riferire,… …

    Enciclopedia Italiana