tradire un

  • 71gioco — / dʒɔco/ (meno com. giuoco) s.m. [lat. iŏcus scherzo, burla , poi gioco ] (pl. chi ). 1. a. [qualsiasi attività a cui si dedichino, da soli o in gruppo, bambini o adulti senza altro fine che la ricreazione: g. infantili ; g. all aperto, g. di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 72giuda — (o Giuda) s.m. [dal nome di Giuda Iscariota, uno dei dodici apostoli, che tradì Gesù consegnandolo ai sacerdoti per trenta denari d argento], invar. [chi fa atti o proteste d amicizia avendo in animo di tradire: essere un g. ; bacio di g. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 73incornare — [der. di corno, col pref. in 1] (io incòrno, ecc.). ■ v. tr. 1. [colpire, urtare o ferire con le corna: fu incornato dal toro ] ▶◀ ⇑ investire, urtare. 2. (fig., pop.) [commettere tradimento nei confronti di una persona con la quale si abbia un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74laccio — / latʃ:o/ s.m. [lat. laqueus, lat. volg. laceus ]. 1. (venat.) [funicella con nodo scorsoio per catturare uccelli o selvaggina e, per estens., ogni fune a nodo scorsoio usata anche per altri scopi] ▶◀ cappio, corda, fune. ● Espressioni: fig.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 75nemico — [lat. inimīcus, der. di amīcus, col pref. in  ] (pl. m. ci ). ■ agg. 1. a. [di persona, che nutre verso altri sentimenti di avversione, anche con la prep. di : persona n. ; diventare n. di qualcuno ] ▶◀ (non com.) avversatore, avverso (a),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 76passare — [lat. passare, der. di passus us passo ]. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [andare da un punto a un altro muovendosi attraverso uno spazio, spesso con la prep. per : p. per la strada principale ] ▶◀ attraversare (∅), circolare, percorrere (∅),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 77prima — prima1 [lat. tardo prima, dall agg. (lat. class.) primus primo ]. ■ avv. 1. a. [per indicare anteriorità, con riferimento a un momento indeterminato nel tempo: dovevamo pensarci p. ] ▶◀ anteriormente, (non com.) avanti, (lett.) dianzi, (tosc.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 78pugnalare — v. tr. [der. di pugnale ]. [ferire o uccidere a colpi di pugnale] ▶◀ accoltellare. ⇓ stilettare, stoccare. ● Espressioni: fig., pugnalare alle spalle (o alla o nella schiena) [colpire con una mossa a tradimento] ▶◀ colpire a tradimento, tradire.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 79rispecchiare — v. tr. [der. di specchiare, col pref. ri  ] (io rispècchio, ecc.). 1. [rimandare un immagine come in uno specchio: la superficie del lago rispecchiava le nuvole ] ▶◀ riflettere, (lett.) specchiare. ‖ riverberare. 2. (fig.) [essere l espressione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80rispettare — v. tr. [lat. respectare, propr. guardare indietro , intens. di respicĕre, der. di specĕre guardare , col pref. re  ] (io rispètto, ecc.). 1. [trattare qualcuno o qualcosa con rispetto, considerazione: r. i genitori, i superiori, le opinioni… …

    Enciclopedia Italiana