tradire un

  • 51passare — pas·sà·re v.intr. e tr. I. v.intr. (essere) FO I 1. transitare per un luogo o uno spazio, attraversandolo senza fermarsi: passare per la strada principale, gli uccelli passano nel cielo | transitare per uno spazio che si trova fra due limiti: il… …

    Dizionario italiano

  • 52attesa — {{hw}}{{attesa}}{{/hw}}s. f. 1 L attendere | Periodo di tempo che trascorre nell attendere | Lista d –a, V. lista | Stato d animo di chi attende. 2  spec. al pl. Aspettativa: tradire le attese …

    Enciclopedia di italiano

  • 53cornificare — {{hw}}{{cornificare}}{{/hw}}v. tr.  (io cornifico , tu cornifichi ) (scherz.) Tradire il proprio coniuge …

    Enciclopedia di italiano

  • 54defezionare — {{hw}}{{defezionare}}{{/hw}}v. intr.  (io defeziono ; aus. avere ) Compiere una defezione; SIN. Disertare, tradire …

    Enciclopedia di italiano

  • 55deludere — {{hw}}{{deludere}}{{/hw}}v. tr.  (pass. rem. io delusi , tu deludesti ; part. pass. deluso ) Tradire nelle aspettative, nelle speranze, suscitando un sentimento di sconforto e amarezza: la realtà mi ha deluso. ETIMOLOGIA: dal lat. deludere… …

    Enciclopedia di italiano

  • 56ingannare — {{hw}}{{ingannare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Indurre in errore (anche assol.): l apparenza inganna | Frodare, truffare: ingannare il fisco | Tradire: ingannare il marito; SIN. Imbrogliare. 2 Deludere: ingannare la fiducia di qlcu. | Eludere: ingannare la …

    Enciclopedia di italiano

  • 57mandato — {{hw}}{{mandato}}{{/hw}}s. m. 1 (dir.) Contratto con cui una persona si obbliga a compiere qlco. nell interesse di un altra. 2 (dir.) Provvedimento con cui il pretore o un giudice dispongono la comparizione, l accompagnamento, l arresto o la… …

    Enciclopedia di italiano

  • 58vendere — {{hw}}{{vendere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io vendei  o vendetti , tu vendesti ; part. pass. venduto ) 1 Concludere una vendita (anche assol.): vendere un bene; vendere all asta, a buon mercato | Vendere caro, a caro prezzo, esigendo un prezzo …

    Enciclopedia di italiano

  • 59abiurare — v. tr. [dal lat. abiurare negare con giuramento ]. [fare abiura] ▶◀ abbandonare, disconoscere, respingere, rinunciare (a), ripudiare, sconfessare, [spec. una religione] apostatare. ↑ rinnegare, tradire. ◀▶ abbracciare, convertirsi (a) …

    Enciclopedia Italiana

  • 60adulterare — (ant. avolterare) [dal lat. adulterare, der. di alterare alterare col pref. ad ] (io adùltero, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [alterare le caratteristiche di un prodotto: a. vini, medicinali ] ▶◀ (lett.) affatturare, artefare, contraffare, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana