tradire un

  • 41rispettare — ri·spet·tà·re v.tr. (io rispètto) FO 1. considerare e trattare con rispetto, riguardo, riverenza: rispettare i genitori, gli anziani; rispettare profondamente, sinceramente Sinonimi: onorare, riverire. Contrari: offendere. 2a. evitare di… …

    Dizionario italiano

  • 42 — pron.pers. di terza pers.m. e f.sing. e pl., s.m.inv. I. pron.pers. di terza pers.m. e f.sing. e pl. FO forma tonica del pronome personale di terza persona singolare e plurale usata nei complementi retti da preposizione, solo in riferimento al… …

    Dizionario italiano

  • 43semplice — sém·pli·ce agg., s.m. FO 1. agg., che consta di un solo elemento: questo è un filo semplice, quello è doppio Contrari: doppio. 2. agg., composto di un solo elemento, non mescolato ad altro, puro; caffè semplice, liscio, non corretto 3. agg.,… …

    Dizionario italiano

  • 44smentire — smen·tì·re v.tr. AU 1. affermare che ciò che è stato detto o scritto è falso o infondato, dimostrarne la falsità: le previsioni pessimistiche sono state smentite dai fatti | estens., sbugiardare: smentire un testimone Sinonimi: confutare,… …

    Dizionario italiano

  • 45svelare — sve·là·re v.tr. (io svélo) CO 1. togliere il velo o un altro tessuto, spec. leggero, rendendo qcs. o qcn. visibile a tutti: svelare un volto Sinonimi: scoprire. Contrari: celare, coprire, nascondere, 1velare. 2. fig., rendere palese, rivelare:… …

    Dizionario italiano

  • 46tradere — trà·de·re v.tr. OB LE var. → tradire …

    Dizionario italiano

  • 47tradigione — tra·di·gió·ne s.f. OB tradimento {{line}} {{/line}} DATA: 2Є metà XIII sec. ETIMO: lat. traditiōne(m), v. anche tradire …

    Dizionario italiano

  • 48tradito — 1trà·di·to agg. TS filol. di testo letterario, tramandato così come si presenta nella tradizione manoscritta {{line}} {{/line}} DATA: sec. XX. ETIMO: dal lat. tradĭtu(m), p.pass. di tradĕre trasmettere, tramandare . 2tra·dì·to p.pass., agg. →… …

    Dizionario italiano

  • 49traditore — tra·di·tó·re agg., s.m. AU 1. agg., s.m., che, chi tradisce, viene meno alla fiducia altrui, a un obbligo morale, a un impegno: traditore della patria, un rinnegato traditore | che, chi commette tradimento, infedeltà nei confronti del proprio… …

    Dizionario italiano

  • 50traire — tra·ì·re v.tr. OB LE var. → tradire …

    Dizionario italiano