tradire un

  • 31giuramento — giu·ra·mén·to s.m. 1. AU dichiarazione solenne con cui si afferma o promette qcs., di fronte a un autorità, a un altra persona o a se stessi: pronunciare un giuramento, sciogliere, tradire un giuramento, restare fedeli a un giuramento | dare,… …

    Dizionario italiano

  • 32incornare — in·cor·nà·re v.tr. (io incòrno) 1. CO colpire con le corna: il toro ha incornato il torero | fig., gerg., nel linguaggio calcistico, colpire il pallone di testa: l attaccante ha incornato il pallone in rete; anche ass.: incornare in rete 2. BU… …

    Dizionario italiano

  • 33incorniciare — in·cor·ni·cià·re v.tr. CO 1. mettere in cornice, contornare con una cornice: incorniciare una fotografia, un poster Sinonimi: inquadrare. 2. circondare, ornare come una cornice: il fregio incorniciava la finestra, la barba gli incornicia il volto …

    Dizionario italiano

  • 34incoronare — in·co·ro·nà·re v.tr. (io incoróno) CO 1. cingere il capo con una corona o una ghirlanda: incoronare con l alloro, incoronare di fiori 2. insignire qcn. di una dignità mediante il conferimento di una corona: Carlo Magno fu incoronato re con gran… …

    Dizionario italiano

  • 35infrangere — in·fràn·ge·re v.tr. CO 1. mandare in frantumi, rompere: infrangere un vetro, un vaso di porcellana Sinonimi: fracassare, frantumare, rompere. 2. estens., sbaragliare: infrangere l assalto nemico, la resistenza degli avversari Sinonimi: rompere,… …

    Dizionario italiano

  • 36minimo — mì·ni·mo agg., s.m. FO 1a. agg., superl. di piccolo, piccolissimo, il più piccolo (abbr. min.): una differenza minima, grandezze minime; non avere la minima idea di qcs., non saperne assolutamente nulla | che è in quantità esigua, misera: una… …

    Dizionario italiano

  • 37pensiero — pen·siè·ro s.m. FO 1a. attività psichica che consente all essere umano di elaborare contenuti mentali, di acquisire coscienza di sé e della realtà esterna e di costruire schemi concettuali in base ai quali interpretare la realtà; la facoltà del… …

    Dizionario italiano

  • 38proditorio — pro·di·tò·rio agg. CO fatto, compiuto a tradimento, con l inganno: atto proditorio {{line}} {{/line}} DATA: 1622. ETIMO: dal lat. proditōrĭu(m), der. di prodĕre rendere noto, tradire , cfr. fr. proditoire …

    Dizionario italiano

  • 39prodizione — pro·di·zió·ne s.f. OB tradimento {{line}} {{/line}} DATA: ca. 1336. ETIMO: dal lat. proditiōne(m), der. di prodĕre tradire …

    Dizionario italiano

  • 40riflettere — ri·flèt·te·re v.tr. e intr. (io riflètto) 1. v.tr. FO riprodurre, rimandare un immagine per riflessione: lo specchio rifletteva il suo volto | TS fis. rinviare per riflessione un onda, un suono ecc.: il cemento riflette il calore 2. v.tr. FO fig …

    Dizionario italiano