tracolla

  • 1tracolla — /trakɔl:a/ s.f. [der. di collo1, col pref. tra  ]. 1. [striscia di cuoio o di stoffa che, poggiando sopra una spalla, si chiude sotto il braccio opposto, usata per portare armi, borse o altro] ▶◀ balteo. ‖ spallaccio. ⇓ bandoliera, cartucciera. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 2tracolla — tra·còl·la s.f. CO 1. striscia di cuoio, tessuto o altro materiale, piuttosto lunga, che serve per sorreggere su una spalla o al collo borse, armi, macchine fotografiche, ecc. 2. estens., borsa dotata di tracolla: portare una tracolla {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 3tracolla — {{hw}}{{tracolla}}{{/hw}}s. f. Larga striscia di cuoio o stoffa che da una spalla scende sul fianco opposto, per sostenere borse, armi e sim. | Portare qlco. a –t, per mezzo della striscia suddetta | (est.) Borsa che si porta a tracolla.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4tracolla — pl.f. tracolle …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 5tracolla — s. f. bandoliera, balteo (lett.), armacollo, cinturone, traversa □ (est.) borsa, sacco …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6armacollo — /arma kɔl:o/ s.m. [comp. di arma(re ) e collo1]. 1. (abbigl., milit.) [parte dell armatura dei cavalieri che proteggeva la gola] ▶◀ goletta, gorgiera. 2. [correggia pendente da una spalla che passa sotto il braccio opposto] ▶◀ bandoliera,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7bandoliera — /bando ljɛra/ s.f. [dallo sp. bandolera (affine a banda striscia ), prob. attrav. il fr. bandoulière ]. (milit.) [fascia mobile che da una spalla passa al fianco opposto, indossata dai militari di alcune Armi dell esercito] ▶◀ armacollo, (ant.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8balteo — bàl·te·o s.m. 1. TS stor. in Roma antica: fascia portata trasversalmente su una spalla alla quale era appesa la spada | BU estens., qualsiasi fascia portata a tracolla 2a. TS arch. fascia che cinge la voluta dei capitelli ionici 2b. TS arch.… …

    Dizionario italiano

  • 9bariletta — ba·ri·lét·ta s.f. OB fiaschetta portata a tracolla dai viaggiatori o dai vivandieri a seguito delle truppe in marcia sino al XIX sec. {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV …

    Dizionario italiano

  • 10becca — 1béc·ca s.f. TS abbigl. 1. sciarpa di seta portata un tempo a tracolla da chierici, universitari e magistrati 2. bandoliera cinta dai militari nel Medioevo 3. nastro di seta per legare le calze sotto il ginocchio {{line}} {{/line}} DATA: 1436.… …

    Dizionario italiano