tornare con le pive nel sacco

  • 1sacco — s. m. 1. sacca, bisaccia, balla, borsa, tasca, tracolla (est.), zaino 2. (fig., fam.) gran quantità, mucchio, valanga (fig.), fracasso (fam.), fracco (dial.), moltissimo CONTR. piccola quantità, pochissimo …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2sacco — s.m. [lat. saccus, dal gr. sákkos, di origine semitica (ebr. sáq )] (pl. chi ; ant. o pop. tosc. le sacca ). 1. [recipiente di canapa, carta o altro materiale, di forma cilindrica, aperto in alto, usato per conservare e trasportare materiali e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3sacco (1) — {{hw}}{{sacco (1)}{{/hw}}s. m.  (pl. sacchi ) 1 Recipiente di tela, grossa carta o altro materiale, piuttosto lungo e stretto, aperto in alto, usato per contenere materiali in pezzi o in polvere | Tela di, da –s, tela ruvida, a trama larga, con… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4tram — s.m. [dall ingl. tram, di origine incerta]. (trasp.) [veicolo per il trasporto di passeggeri che si muove su rotaie, in passato utilizzando la trazione animale e oggi motori elettrici: prendere il t. ] ▶◀ (disus.) tranvai. ‖ autobus, bus. ⇑ mezzo …

    Enciclopedia Italiana