togliere sopra di sé

  • 21torre — 1tór·re s.f. 1. FO costruzione a sviluppo verticale più o meno accentuato, con pianta poligonale o circolare, isolata o annessa a edifici, spec. come fortificazione o luogo di osservazione: torre di avvistamento, la torre dell orologio, le torri… …

    Dizionario italiano

  • 22apporre — /a p:or:e/ v. tr. [lat. appōnĕre collocare accanto ] (coniug. come porre ). [collocare accanto, sopra o sotto: a. i sigilli ; a. la data, la firma ] ▶◀ applicare, mettere, porre. ‖ aggiungere. ◀▶ levare, togliere …

    Enciclopedia Italiana

  • 23disseppellire — (non com. diseppellire) v. tr. [der. di seppellire, col pref. dis 1] (io disseppellisco, tu disseppellisci, ecc.; part. pass. dissepólto o disseppellito ). 1. [levare dalla sepoltura] ▶◀ dissotterrare, esumare, riesumare. ◀▶ inumare, seppellire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24stendere — / stɛndere/ [lat. extendĕre tendere, distendere , der. di tendĕre tendere , col pref. ex  ](coniug. come tendere ). ■ v. tr. 1. a. [allungare o allargare ciò che è piegato o ravvolto: s. per terra un tappeto ] ▶◀ spiegare, svolgere. ◀▶ avvolgere …

    Enciclopedia Italiana

  • 25apporre — v. tr. porre sopra, mettere, aggiungere, applicare CONTR. togliere, levare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 26passare — A v. intr. 1. transitare, circolare, percorrere, muoversi, sfilare, procedere CONTR. fermarsi, indugiare, sostare 2. (fig., di fiume, di strada, ecc.) toccare, estendersi, snodarsi, bagnare, correre, tagliare 3. andare, venire 4. (fi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione