togliere la pelle

  • 1spellare — [der. di pelle, col pref. s (nel sign. 4)] (io spèllo, ecc.). ■ v. tr. 1. [togliere la pelle a un animale morto] ▶◀ decorticare, scorticare, scuoiare, spellicciare. ⇓ scotennare. 2. (estens.) [produrre un escoriazione o una lacerazione: le scarpe …

    Enciclopedia Italiana

  • 2spellatura — spel·la·tù·ra s.f. CO 1. il togliere la pelle o la pelliccia a un animale ucciso 2. abrasione o lacerazione superficiale della cute per contusioni, ustioni o scottature Sinonimi: escoriazione, sbucciatura. {{line}} {{/line}} DATA: 1833 …

    Dizionario italiano

  • 3decorticare — v. tr. [dal lat. decorticare, der. di cortex tĭcis corteccia , col pref. de  ] (io decòrtico, tu decòrtichi, ecc.). [togliere la pelle a un animale morto] ▶◀ scorticare, scuoiare, spellare …

    Enciclopedia Italiana

  • 4scuoiare — (non com. scoiare) v. tr. [lat. tardo excoriare scorticare, spellare ] (io scuòio, tu scuoi, ecc.). [togliere la pelle agli animali macellati o uccisi] ▶◀ scorticare. ‖ scarnire, spellare …

    Enciclopedia Italiana

  • 5testa — / tɛsta/ s.f. [dal lat. tardo testa cranio, testa , in origine guscio, vaso ]. 1. [parte del corpo animale e umano in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico: t. piccola, grossa ; sollevare, girare, voltare …

    Enciclopedia Italiana

  • 6accapponare — [der. di cappone, col pref. a 1]. ■ v. tr. 1. (zoot.) [togliere a un galletto gli organi della riproduzione] ▶◀ castrare, evirare. 2. (estens.) [del freddo e sim., far diventare la pelle simile a quella del pollame spennato] ▶◀ aggricciare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7pelare — pe·là·re v.tr. (io pélo) CO 1a. togliere, staccare i peli dalla pelle di animali o la pelle stessa Sinonimi: spelare. 1b. privare delle penne, spennare, spiumare: pelare un pollo, una gallina Sinonimi: spennare, spiumare. 2. estens., rapare,… …

    Dizionario italiano

  • 8eliminare — v. tr. [dal lat. eliminare, propr. mettere fuori di casa ] (io elìmino, ecc.). 1. [far scomparire, anche fig.: e. la sporcizia ; e. i dubbi ] ▶◀ levare, rimuovere, togliere (di mezzo). ◀▶ aggiungere, integrare, mettere, ripristinare. 2. a.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9rimettere — /ri met:ere/ [dal lat. remittĕre rimandare , rallentare, scemare , concedere, perdonare , der. di mittĕre mettere col pref. re  ; quando ha valore iterativo, è der. di mettere, col pref. ri  ] (coniug. come mettere ). ■ v. tr. 1. a. [collocare… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10respiro — s.m. [der. di respirare ]. 1. a. [l alternarsi dei movimenti respiratori] ▶◀ fiato, (ant.) lena, respirazione. ⇓ espirazione, inspirazione. ● Espressioni: fig., togliere il respiro 1. [di cosa, situazione, persona, che si rivela oltremodo molesta …

    Enciclopedia Italiana