togliere

  • 91inserire — [dal lat. inserĕre mettere dentro ] (io inserisco, tu inserisci, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere una cosa dentro un altra: i. la spina nella presa ] ▶◀ immettere, infilare, innestare, introdurre, (fam.) mettere. ◀▶ disinnestare, disinserire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 92introdurre — [dal lat. introducĕre, comp. di intro e ducere portare ] (coniug. come addurre ). ■ v. tr. 1. [mettere dentro, portare dentro un luogo: i. la chiave nella serratura ] ▶◀ (fam.) ficcare, immettere, infilare, inserire. ⇑ mettere. ◀▶ estrarre,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 93mandare — v. tr. [lat. mandare affidare , prob. da man(um ) dare dare la mano ]. 1. (ant.) [dare l incarico di fare qualcosa, con arg. espresso da frase introdotta da che : mandò che i due giovani fossero dal palo sciolti (G. Boccaccio)] ▶◀ comandare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 94piantare — [lat. plantare ]. ■ v. tr. 1. (agr.) a. [mettere nella terra un seme, un pollone, o anche una piantina giovane, perché attecchisca e si sviluppi] ▶◀ [riferito a impianti estensivi] piantumare. ⇓ seminare. ◀▶ spiantare, sradicare. b. [dotare un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 95portare — [lat. portare, affine a porta porta e a portus us porto2 ]. ■ v. tr. 1. a. [sostenere su di sé qualcosa spostandolo da un luogo a un altro: p. un pacco, una valigia ] ▶◀ trasferire, trasportare. b. (estens.) [avere con sé durante trasferimenti e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 96prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 97respiro — s.m. [der. di respirare ]. 1. a. [l alternarsi dei movimenti respiratori] ▶◀ fiato, (ant.) lena, respirazione. ⇓ espirazione, inspirazione. ● Espressioni: fig., togliere il respiro 1. [di cosa, situazione, persona, che si rivela oltremodo molesta …

    Enciclopedia Italiana

  • 98scarnare — [lat. tardo excarnare, der. di caro carnis carne , col pref. ex  ]. ■ v. tr. 1. [togliere la carne che sta intorno] ▶◀ [➨ scarnificare (1)]. 2. (industr.) [nella concia delle pelli, togliere via il carniccio] ▶◀ scarnire. ■ scarnarsi v. intr.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 99schiodare — [der. di chiodo, col pref. s (nel sign. 4)] (io schiòdo, ecc.). ■ v. tr. 1. [togliere i chiodi: s. un asse ] ▶◀ ‖ sbullettare. ◀▶ inchiodare. ⇓ imbullettare. 2. (fam., scherz.) a. [assol., andare via da un luogo in cui si vorrebbe rimanere: i… …

    Enciclopedia Italiana

  • 100scippare — v. tr. [voce napol., di origine incerta, propr. strappare ]. 1. a. [sottrarre qualcosa a qualcuno mediante scippo, con la prep. a del secondo arg.: s. la catenina a una ragazza ] ▶◀ ‖ strappare. ⇑ (pop.) fregare, (gerg.) grattare, (ant.) involare …

    Enciclopedia Italiana