togliere

  • 71ritogliere — {{hw}}{{ritogliere}}{{/hw}}v. tr.  ( coniug. come togliere ) 1 Togliere di nuovo. 2 Riprendere ciò che si era dato ad altri o che ci era stato sottratto: ritogliere il maltolto …

    Enciclopedia di italiano

  • 72scalzare — {{hw}}{{scalzare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Togliere le scarpe e le calze: scalzare i piedi. 2 Rimuovere il terreno intorno a radici di piante. 3 (fig.) Smuovere dalla base: scalzare un muro | Indebolire con accuse e calunnie: scalzare l autorità di qlcu …

    Enciclopedia di italiano

  • 73scortecciare — {{hw}}{{scortecciare}}{{/hw}}A v. tr.  (io scorteccio ) 1 Togliere la corteccia: scortecciare un tronco. 2 (est.) Togliere l intonaco, il colore, la vernice, lo strato superficiale di qlco. B v. intr. pron. Perdere la corteccia, l intonaco, la… …

    Enciclopedia di italiano

  • 74sgonfiare — {{hw}}{{sgonfiare}}{{/hw}}A v. tr.  (io sgonfio ) 1 Togliere parzialmente o totalmente aria o gas da una cavità elastica: sgonfiare un salvagente; CONTR. Gonfiare. 2 (est.) Togliere il gonfiore: un bagno ti sgonfierà le caviglie. 3 (fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 75smungere — {{hw}}{{smungere}}{{/hw}}v. tr.  ( coniug. come mungere ) 1 (raro) Mungere fino all ultimo. 2 (fig.) Inaridire, togliere la floridezza. 3 (fig.) Sfruttare, togliere denaro: smungere i cittadini con le tasse …

    Enciclopedia di italiano

  • 76spolverino (1) — {{hw}}{{spolverino (1)}{{/hw}}s. m. 1 (tosc.) Piumino per togliere la polvere. 2 Vasetto bucherellato per cospargere di zucchero i dolci. 3 Piccola spazzola usata dai barbieri per togliere gli eventuali residui dei capelli dopo averli tagliati.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 77stemperare — {{hw}}{{stemperare}}{{/hw}}o (lett.) stemprare A v. tr.  (io stempero ) 1 Diluire in un liquido: stemperare i colori nell olio. 2 Togliere la tempera: stemperare l acciaio. 3 (raro) Togliere la punta: stemperare una penna. B v. intr. pron. 1… …

    Enciclopedia di italiano

  • 78tagliare — {{hw}}{{tagliare}}{{/hw}}A v. tr.  (io taglio ) 1 Separare, fendere un corpo usando una lama affilata o altro strumento tagliente: tagliare qlco. con il coltello; tagliare un tronco con la scure | (assol.) Essere tagliente, ben affilato: una lama …

    Enciclopedia di italiano

  • 79acciaccare — v. tr. [voce onomatopeica] (io acciàcco, tu acciàcchi, ecc.). 1. [deformare la superficie di un corpo mediante urto o pressione] ▶◀ ammaccare, pestare, schiacciare, [riferito a vestito, tessuto e sim.] sgualcire. ‖ deformare, sformare.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 80ancora — ancora1 /an kora/ (tronc. ancor) avv. [prob. dal fr. ant. encore, lat. hinc ad hōram di là fino a quest ora ]. 1. [anche ora, con riferimento alla continuità nella durata di un azione: ci ripensi a.? ] ▶◀ tuttora. 2. [fino a questo momento: non… …

    Enciclopedia Italiana