togliere

  • 41attribuire — at·tri·bu·ì·re v.tr. FO 1a. assegnare, conferire: attribuire un premio, una ricompensa Sinonimi: accordare, aggiudicare, concedere, conferire, dare. Contrari: levare, revocare, togliere. 1b. riconoscere come proprio di qcn., di qcs.: attribuire… …

    Dizionario italiano

  • 42desquamazione — de·squa·ma·zió·ne s.f. 1. TS med. sfaldamento dell epidermide Sinonimi: esfoliazione. 2. TS petr. erosione delle rocce in sottili scaglie superficiali, causata spec. da escursioni termiche Sinonimi: esfoliazione. 3. TS bot. il togliere la tunica… …

    Dizionario italiano

  • 43disarmare — di·sar·mà·re v.tr. e intr. 1. v.tr. AU privare delle armi: disarmare un ladro, un assassino, disarmare l esercito nemico, disarmare i prigionieri | disarmare uno stato, un paese, smilitarizzarlo | privare dei mezzi di offesa e di difesa:… …

    Dizionario italiano

  • 44disseppellire — dis·sep·pel·lì·re v.tr. CO 1. levare dalla sepoltura, esumare: disseppellire un cadavere Sinonimi: dissotterrare, esumare, riesumare. Contrari: inumare, sotterrare. 2. estens., togliere da sottoterra; riportare alla luce: disseppellire le rovine… …

    Dizionario italiano

  • 45distogliere — di·stò·glie·re v.tr. (io distòlgo) CO 1a. allontanare, volgere da un altra parte: distogliere lo sguardo, gli occhi da qcs. Contrari: fissare, focalizzare. 1b. fig., estraniare: distogliere il pensiero, la mente, l attenzione da qcs. o da qcn.… …

    Dizionario italiano

  • 46dotare — do·tà·re v.tr. (io dòto) 1. CO fornire di dote: dotare una figlia per le nozze 2. AU provvedere di beni e mezzi finanziari: dotare un istituto di una rendita Sinonimi: arricchire, attrezzare, corredare, equipaggiare, fornire, guarnire, munire,… …

    Dizionario italiano

  • 47estirpare — e·stir·pà·re v.tr. CO 1. strappare alla radice, sradicare: estirpare le erbacce | estens., togliere con un intervento chirurgico: estirpare un dente, un callo | togliere con intervento estetico: estirpare i peli Sinonimi: divellere, sradicare |… …

    Dizionario italiano

  • 48lasciare — la·scià·re v.tr. FO 1. cessare di tenere, stringere, premere o sostenere qcs.: lasciare una fune, il volante; posare un oggetto che si tiene, o anche smettere di toccarlo: se lo lasci, quel vaso si romperà | non trattenere qcn., lasciarlo andare …

    Dizionario italiano

  • 49levapunti — le·va·pùn·ti s.m. e f.inv. 1. CO piccolo utensile simile a una pinza per togliere i punti metallici dalla carta, dal legno e sim.; anche in funz. agg.inv.: pinza levapunti 2. TS med. strumento usato per togliere i punti di sutura metallici… …

    Dizionario italiano

  • 50messa — 1més·sa s.f. 1. FO nella Chiesa cristiana cattolica e ortodossa, rito liturgico in cui il sacerdote rinnova e commemora il sacrificio di Cristo sulla croce: il rito della messa, la santa messa, la messa della domenica, messa in rito latino, greco …

    Dizionario italiano