togliere

  • 11tirare — [lat. tirare, di etimo incerto]. ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro ] ▶◀ trainare, trarre. ‖ trascinare. ◀▶ spingere. ● Espressioni: tirare a sé ➨ ❑; fig., fam …

    Enciclopedia Italiana

  • 12trarre — [lat. trahĕre ] (io traggo, tu trai, egli trae, noi traiamo, voi traéte, essi tràggono ; pres. cong. tragga,... traiamo, traiate, tràggano ; imperat. trai, traéte ; fut. trarrò ; ecc.; condiz. trarrèi, ecc.; pass. rem. trassi, traésti, ecc.; part …

    Enciclopedia Italiana

  • 13mettere — mét·te·re v.tr. e intr. (io métto) FO 1. v.tr., porre, collocare in un determinato posto o luogo: mettere i piatti in tavola, i vestiti nell armadio, mettere l auto in garage, mettere i panni al sole, mettere la pentola sul fuoco Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 14mettere — A v. tr. 1. porre, collocare, allogare, posizionare, disporre, sistemare, piazzare, situare, riporre □ depositare, posare, appoggiare □ includere □ (tributi, tasse ecc.) imporre CONTR. levare, togliere, cavare □ asportare □ sottrarre …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 15cavare — ca·và·re v.tr. CO 1. togliere, estrarre: cavare un dente, fai attenzione, per poco mi cavi un occhio; tirar fuori: cavare mille lire dal portafoglio | fig., eliminare un vizio, un difetto Sinonimi: levare, estrarre, strappare; cacciare | togliere …

    Dizionario italiano

  • 16escludere — e·sclù·de·re v.tr. FO 1. non lasciare entrare: escludere il pubblico dall aula | estens., non considerare facente parte: escludere qcn. dall ambito delle proprie amicizie | non ammettere: escludere il candidato dalle prove orali Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 17infilare — in·fi·là·re v.tr. FO 1. attraversare con un filo, facendo passare un capo del filo per uno stretto foro: infilare l ago, la cruna dell ago | disporre in serie ordinata lungo un filo, un asta o sim.; infilzare: infilare perle, coralli; infilare i… …

    Dizionario italiano

  • 18ritogliere — ri·tò·glie·re v.tr. (io ritòlgo) CO togliere di nuovo; portare via o riprendersi ciò che si era dato o che ci era stato sottratto {{line}} {{/line}} VARIANTI: ritorre. DATA: av. 1348. ETIMO: der. di togliere con ri . NOTA GRAMMATICALE: per la… …

    Dizionario italiano

  • 19sfossare — sfos·sà·re v.tr. e intr. (io sfòsso) 1a. v.tr. BU togliere da una fossa | togliere il foraggio, i legumi, il formaggio o sim., dalla fossa scavata nel terreno e destinata alla loro conservazione 1b. v.tr. TS conciar. togliere le cuoia dal mortaio …

    Dizionario italiano

  • 20staccare — stac·cà·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., separare, togliere ciò che è attaccato o congiunto: staccare l etichetta da un maglione, un foglio da un quaderno | recidere, mozzare con un colpo violento: la ghigliottina gli staccò la testa Sinonimi:… …

    Dizionario italiano