titolo di libro

  • 1titolo — / titolo/ s.m. [dal lat. titŭlus ]. 1. (giorn., bibl.) a. [nome o frase che individua l argomento di un articolo, un libro e sim.] ▶◀ intestazione, intitolazione, [costituente il nome di un giornale] testata. ‖ [in un film] didascalia. b. (estens …

    Enciclopedia Italiana

  • 2titolo — tì·to·lo s.m. FO 1a. nome o breve frase, anche di fantasia, con cui si indicano l argomento, il soggetto di uno scritto, di un testo, di un opera d arte e sim. | intestazione dei singoli capitoli o delle varie parti di un volume, di partite, di… …

    Dizionario italiano

  • 3titolo — {{hw}}{{titolo}}{{/hw}}s. m. 1 Nome, breve indicazione posta in cima a uno scritto, nel frontespizio di un libro o in calce a un opera d arte per farne conoscere il soggetto o il contenuto | In un testo legislativo, ripartizione caratterizzata da …

    Enciclopedia di italiano

  • 4libro — s. m. 1. volume, testo, opera stampata, pubblicazione, quaderno, manuale, trattato, tomo, opuscolo, prontuario □ (pl.) bibliografia CFR. biblio 2. (di opera, di poema) sezione, parte, canto 3. (spec. al pl., fig.) studi, ( …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5titolo — s. m. 1. (di libro, di film, ecc.) intitolazione, nome, intestazione, testata, iscrizione, rubrica □ didascalia, dicitura 2. (di richiesta, di pretesa, ecc.) giustificazione, condizione, motivazione, motivo, ragione, diritto, causa, requisito,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6libro —   Eng. book   In ambito borsistico è il termine con il quale viene indicata la tabella che presenta le ultime offerte in acquisto e vendita di un titolo nel mercato telematico e i rispettivi volumi, cioè il numero di azioni riguardante la… …

    Glossario di economia e finanza

  • 7occhiello — {{hw}}{{occhiello}}{{/hw}}s. m. 1 (raro)  Dimin. di occhio . 2 Asola | (est.) Apertura simile a un asola su scarpe, borse o altro. 3 (mar.) Foro, rinforzato con un grosso orlo, praticato nella vela per passarvi cime e cavi. 4 Nei giornali, frase… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8galateo — ga·la·tè·o s.m. CO l insieme delle norme di buone maniere che regolano i rapporti fra le persone nella società: insegnare, imparare il galateo; libro che illustra tali norme: consultare un galateo Sinonimi: bon ton. {{line}} {{/line}} DATA: 1585 …

    Dizionario italiano

  • 9mormone — mor·mó·ne agg., s.m. e f. TS relig. agg., dei Mormoni | agg., s.m. e f., seguace dei Mormoni | s.m.pl., spec. con iniz. maiusc., setta fondata nel 1830 negli Stati Uniti d America, basata su un cristianesimo gnostico e panteistico e su una… …

    Dizionario italiano

  • 10Enlace interproyecto — Ayuda:Enlace interproyecto Saltar a navegación, búsqueda Atajo A:IPRA:IPR …

    Wikipedia Español